Mostra di Cecchini a Bardonecchia
Foto di fiori, montagne, mare e natura che invitano a non limitarsi a
guardare ma ad andare oltre lo sguardo.
Foto di fiori, montagne, mare e natura che invitano a non limitarsi a
guardare ma ad andare oltre lo sguardo.
La compagnia Desartibus dell'Istituto "Des Ambrois" presenta "L'amore non è niente, è una delle cose più importanti" al Palazzo delle …
Presentazione del volume di Edoardo Tripodi e Maurizia Rinaldi “I treni ospedale in Italia nel dopoguerra”.
Alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste Gran galà dell'Opera.
Funghi e bacche meravigliose creature che con le loro forme e stupendi colori adornano il bosco. Esperti naturalisti saranno a …
Sabato 2 novembre ore 15:30 al Palazzo delle Feste laboratorio di scrittura creativa con Raffaella Guida.
Sabato 9 novembre alle ore 20:45 al Palazzo delle Feste A.P.S. I Dilettanti all’Opera presenta TRITTICO TEATRALE.
Al Palazzo delle Feste mostra "Tracce di Gusto", 70 anni di cammino tra innovazione e tradizione della Pasticceria Ugetti.
Giovedì 26 dicembre dalle 16:00 alle 20:00 al Palazzo delle Feste Valsusa Emozioni da Bere – Winter edition.
Venerdì 27 dicembre alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste – foyer presentazione del libro di Beppe Gandolfo “2024 Un anno …
Sabato 28 dicembre ore 17:30 Palazzo delle Feste – foyer “Natale a Parigi” – I racconti della Rive Droite e della Rive …
Il corpo di ballo Klassic Akademy, già celebre agli occhi del pubblico bardonecchiese, si prepara ad inaugurare la Stagione SCENA …
Saranno i nostri amati Sherlock Holmes e Watson a risolvere il caso, districandosi tra situazioni paradossali e continui colpi di …
Giovedì 2 gennaio alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste - Foyer presentazione del libro di Gianni Oliva “Il pendio …
Venerdì 3 gennaio alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste – Foyer Incontro con Lorenzo Pregliasco Direttore You Trend.
Venerdì 3 gennaio alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste - Sala Viglione "Rossini e il Barbiere".
Sabato 4 gennaio alle ore 17:00 al Palazzo delle Feste – Foyer Presentazione del libro “L’equivoco del sangue” a cura …
Sabato 4 gennaio alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste – Foyer Un compendio di tradizione colta, jazz e “nuevo …
Domenica 5 gennaio alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste – foyer presentazione del libro Paola Zoppi “In Messico con …
Domenica 5 gennaio alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste - Sala Viglione "La Bella e la Bestia & altre …
Dall’11 gennaio al 9 febbraio con orario 14:30 – 17:30 al Palazzo delle Feste è visitabile la mostra "Il vuoto che …
Sabato 8 febbraio alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste Vocal excess in concerto, il primo coro rock in Italia.
Sabato 1° marzo alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste MI METTO IN BOLLA di Davide Rivoira con Giacomino Pinolo, regia Belen …
Venerdì 14 febbraio ore 21 a Bardonecchia, Palazzo delle Feste, il Collettivo artistico Premio Ostana presenta Finas Raïtz, canti in lingua …
Dal 15 febbraio al 5 marzo dalle 14:30 alle 17:30 al Palazzo delle Feste Scena 1312 Arte: I Sussurri del colore, opere di …
Venerdì 21 febbraio alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste – foyer conferenza "La lunga ombra dello Chaberton".
Sabato 22 febbraio alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste "Libri & Aperinoir".
Sabato 1 marzo alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste Libri & Aperinoir. Presentazione del libro di Rosella Vacchino DAL CIELO E …
Ripartono le Giornate di prevenzione ictus. Oggi a BARDONECCHIA al Palazzo delle Feste in Piazza Valle Stretta 1, dalle 9 alle 12:30.
Mostra di pittura "La natura nemica" - Scena 1312 Arte. Opere di Raffaele Iovine dal 16 marzo al 5 aprile al Palazzo …
"Pennsylvania. La vita, la storia, il destino" - Scena 1312 Books. Sabato 22 marzo alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste presentazione del …
Il primo talent letterario itinerante dedicato agli aspiranti scrittori quest’anno compie 10 anni. La tappa di Bardonecchia è in programma …
Mostra permanente con reperti della campagna delle Alpi Occidentali del giugno 1940 che in Valle di Susa, tra Bardonecchia e …
Mostra fotografica di Vittorio Palma "La luce invisibile. La Valsusa si veste in infrarosso" - Scena 1312 Arte dal 12 …
La musa nascosta - Scena 1312 Musica & Teatro.
Domenica 20 aprile alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste "Sinfonia al cioccolato" - Scena 1312 Musica & Teatro.
Lunedì 21 aprile alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste "Un'altra Odissea" - Scena 1312 Musica & Teatro.
Sabato 26 aprile alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste "Amarcord" - Scena 1312 Musica & Teatro.
Sabato 10 maggio alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste "Piano Solo" - Scena 1312 Musica & Teatro.
Il Valsusa Filmfest prosegue con un ricco programma di eventi culturali tra il 4 e il 10 aprile, in diversi …
Sabato 12 aprile alle ore 15:00 al Palazzo delle Feste II Convegno Blu: Medicina Rigenerativa e Innovazioni Biomediche.
Dal 14 al 24 aprile al Palazzo delle Feste e alla Biblioteca Civica Sant Jordì 2025 - Il Festival del libro e …
Sabato 3 maggio alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste "Dran k’lä sië tro tār" - Frammenti di memoria di storie …
Sabato 17 maggio alle ore 20:00 al Palazzo delle Feste Supercalifragilistico show. Un mondo fantastico tra film e cartoni animati!
Domenica 1° giugno alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste – foyer "Bardonecchia com'era... parte seconda 1871-1923" - Rassegna Dran k’lä sië …
SABATO 21 GIUGNO dalle ore 14:00 al Palazzo delle Feste visita guidata alla mostra storica permanente con reperti della campagna delle Alpi …
Per festeggiare i 150° della sezione del CAI di Parma e a 70 anni dalla prima traversata integrale con gli sci di Walter …
Mostra "Da Walter Bonatti ad Alberto Re" dal 7 al 21 giugno al Palazzo delle Feste di Bardonecchia.
Sabato 21 e domenica 22 giugno per iniziativa dell’associazione “Monte Chaberton - 515ª Batteria G.a.F.” è in programma la commemorazione storica della Battaglia delle Alpi …
Sabato 21 giugno alle ore 20:30 al Palazzo delle Feste "Inside me" - Il musical. Regia e testi di Eleonora Lombardo.
Sabato 28 giugno alle ore 18:00 al Palazzo delle Feste per Scena 1312 – Teatro & Musica "La Dolce Follia".
Dal 12 al 30 luglio al Palazzo delle Feste La Sindone e il Museo in "Movimento".
Martedì 8 luglio alle ore 16:00 al Palazzo delle Feste (piazza Valle Stretta, 4) "Intelligenza Artificiale e ChatGpt: trasformazioni nelle società e …
Al Palazzo delle Feste, ore 17.30 presentazione del libro “Un giorno tre autunni”. Il tempo dentro il carcere a cura …
Perché - Scena 1312 Teatro & Musica sabato 12 luglio alle ore 18:00 al Palazzo delle Feste.
Domenica 13 luglio alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste presentazione del libro di Cristina Frascà "L'ora della felicità".
Domenica 13 luglio alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste Dran k’lä sië tro tār – Frammenti di memoria e storie bardonecchiesi.
Lunedì 4 agosto alle ore 21 al Palazzo delle Feste - Sala Viglione Anime Leggere - Quartet Dekru.
Martedì 5 e mercoledì 6 agosto alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste - Sala Viglione Envol - Les Farfadais.
Il Trio Itinera Mundi propone un programma che attraversa i confini temporali e geografici con eleganza e virtuosismo, articolandosi attraverso …
Compagnia di musica e teatro Accademia dei Folli in "Il giro d’Italia in 80 minuti... E una manciata di canzoni" …
Un viaggio travolgente nel cuore del blues e del soul.
Domenica 17 agosto alle ore 21 al Palazzo delle Feste - Sala Viglione "Franco… oh Franco!" con Franco Neri.
Venerdì 1 agosto alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste presentazione del libro di Rosanna Caraci “Ciò che l’occhio non vede”.
Sabato 2 agosto alle ore 18:00 al Palazzo delle Feste presentazione del libro di Nicola Graziani "Il Colle. Guida al Quirinale …
Dal 2 al 31 agosto dalle 14:30 alle 17:30 al Palazzo delle Feste mostra "Il fascino delle tradizioni".
Domenica 3 agosto alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste presentazione del libro di Mauro Rivetti "Nocciolo e sangue".
Mercoledì 6 agosto alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste - foyer presentazione del libro di Micaela Strippoli “Coincidenze pericolose”.
Venerdì 8 agosto alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste presentazione del libro di Loredana Cella “Le torinesi ribelli”.
Venerdì 8 agosto alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste "Walter Bonatti a Bardonecchia", documentario di Riccardo Topazio.
Lunedì 11 agosto alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste presentazione del libro di Patrizia Monzeglio “Le valigia di zia Elsa”.
Martedì 12 agosto alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste presentazione del libro di Claudio Tosi “100.000 volte al giorno batte il cuore …
Presentazione del rapporto Montagne Italia "Istituzioni Movimenti Innovazioni. Le Green Community e le sfide dei territori" alle 17 nel foyer …
Al Palazzo delle Feste alle ore 17:30 Le serate informative del Cai. "Nepal: Valle del Nar Phu e Lago Tilicho".
Sabato 16 agosto alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste per Scena 1312 – Books presentazione del libro di Filippo Poletti “L’arte dell’ascolto: musica al …
Dal 16 al 31 agosto dalle 14:30 alle 17:30 al Palazzo delle Feste per Scena 1312 Arte mostra di Folco Cianfanelli "Ritorno …
Lunedì 18 agosto alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste per Scena 1312 – Books presentazione del libro di Rosella Vacchino “Gatti e altri …
Martedì 19 agosto alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste – foyer conferenza Strade e Fortificazioni. Una risorsa per le comunità …
Dal 14 al 22 agosto ore 14:30 – 17:30 al Palazzo delle Feste mostra filatelica tematica "L’elettrificazione delle ferrovie alpine".
Martedì 19 agosto alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste – foyer per Scena 1312 – Books presentazione del libro di Pier Giorgio …
Per le vie del centro e al Palazzo delle Feste "Giornata Giolitti".
Mercoledì 20 agosto alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste – foyer presentazione del libro di Filippo Manfredi “Alla conquista della Vuelta”.
Dal 22 al 24 agosto al Palazzo delle Feste – foyer festival letterario "Bardonoir".
Dal 24 al 30 agosto al Palazzo delle Feste stage di danza DAM Torino – “A PORTE APERTE” XVI edizione – …
Dal 5 al 20 settembre dalle 14:30 alle 17:30 al Palazzo delle Feste "Pittura al femminile". Mostra di Rosalba Lamantia, Carmela …
Al Palazzo delle Feste alle ore 21 concerto del CorOulx "Un mondo a colori".
Domenica 31 agosto alle ore 11:00 al Palazzo delle Feste UN GRADO E MEZZO.