
Mostra fotografica di Vittorio Palma "La luce invisibile. La Valsusa si veste in infrarosso" - Scena 1312 Arte
Dal 12 aprile al 2 giugno
orario 14:30 – 17:30 | Palazzo delle Feste
“La Luce Invisibile” può sembrare una contraddizione, ma in realtà esiste una “luce”, o meglio, una radiazione elettromagnetica, che non è visibile all’occhio umano.
I sensori delle moderne fotocamere digitali, dopo una particolare modifica, sono in grado di catturare una parte di questa radiazione elettromagnetica a noi invisibile, detta Infrarosso Vicino (NIR Near Infra-Red), che è l’elemento caratterizzante di questa mostra.
Essendo una “luce invisibile” l’infrarosso “puro” si traduce in immagini in bianco e nero dal forte contrasto e in cui la vegetazione risulta praticamente bianca, grazie alla capacità delle clorofilla di riflettere bene la luce infrarossa.
Se, però, oltre alla luce infrarossa si cattura col sensore digitale anche una parte dello spettro della luce visibile, è possibile creare immagini dai colori irreali, che si prestano bene all’interpretazione personale del fotografo.
Il paesaggio si trasfigura allora completamente in qualcosa di irreale, marziano, quasi psichedelico.
Ecco quindi che gli incantevoli paesaggi della Valsusa, rappresentati in queste immagini, seppur riconoscibili, si trasformano in una proiezione interiore dell’occhio del fotografo.
La mostra si compone di tre sezioni; la prima è la più omogenea e consiste di immagini di paesaggi esclusivamente in bianco e nero, la seconda di immagini a colore, ma con tipi diversi d’interpretazione cromatica, infine la terza contiene immagini ravvicinate di soggetti naturali.
Credo che sia la prima volta in assoluto che la Valsusa venga ripresa e mostrata in questa “luce invisibile” e di questo mi sento orgoglioso, visto che amo da sempre questa Valle, in cui affonda le sue radici la famiglia di mia mamma.
Le immagini sono tutte frutto di scatti singoli in digitale fatti con fotocamere Canon modificate per l’infrarosso; nessuna di esse è stata generata con intelligenza artificiale.
Potrebbe interessarti anche...
- campaign Disponibile la Guida Free 2025 della Valle di Susa!
- campaign Via Francigena Marathon, aperte le iscrizioni fino all'11 maggio
- campaign 25 anni di cura del patrimonio da parte del Centro Culturale Diocesano
- campaign Musica d'estate, dal 15 al 30 luglio 27 concerti gratuiti a Bardonecchia
- event Mostra sulla guerra a Bardonecchia
- event Le meraviglie di Melezet a Bardonecchia
- event Valsusa Rivelata: eventi di scoperta del paesaggio culturale inconsueto
- event Valsusa Rivelata: eventi di scoperta del paesaggio culturale inconsueto
- event Valsusa Rivelata: eventi di scoperta del paesaggio culturale inconsueto - 12/07
- event Borgate dal Vivo a Bardonecchia: Malika Ayane