Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa
Domenica 28 settembre torna la Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa, un appuntamento ormai tradizionale, giunto alla sedicesima …
Domenica 28 settembre torna la Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa, un appuntamento ormai tradizionale, giunto alla sedicesima …
Domenica 27 aprile sarà possibile visitare la villa romana di Almese. Il tour guidato, condotto da un archeologo e dai volontari …
Esposizione della Pergamena Galinié in libera visione, in seguito visita guidata all'Ex Dinamitificio Nobel in gruppi di massimo 20 persone …
Giovedì 1° maggio, in occasione della Festa Borgata Grange di Rivera, sarà possibile visitare la villa romana di Almese. Il tour …
Domenica 4 maggio sarà possibile visitare la villa romana di Caselette per scoprire come vivevano i romani in Valle di …
L’associazione Archeologica aviglianese A3 in collaborazione con Il Gruppo Storico Borgovecchio e il gruppo di falconieri Il Volo Silenzioso presentano …
Domenica 11 maggio sarà possibile visitare la villa romana di Almese. Il tour guidato, condotto da un archeologo e dai volontari …
Domenica 18 maggio l'Ecomuseo Colombano Romean aderisce alle Giornate Europee dei Mulini organizzate dall’Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici AIAMS.
Il 23 maggio prende il via “Susa Svelata: Racconti e Ombre al Chiaro di Luna”, il nuovo ciclo di visite …
In occasione delle Giornate Europee dei Mulini, evento organizzato dall'AIAMS nazionale, apertura straordinaria del Mulino Varesio sabato 17 maggio dalle 10 …
Sabato 31 maggio visita guidata al museo Ex Dinamitificio Nobel di Avigliana curata dall’associazione Amici di Avigliana a tema "Il …
SABATO 21 GIUGNO dalle ore 14:00 al Palazzo delle Feste visita guidata alla mostra storica permanente con reperti della campagna delle Alpi …
In occasione di Appuntamento in Giardino 2025, l’iniziativa di APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia, alla Precettoria di Sant’Antonio …
Prosegue con un nuovo appuntamento il ciclo di visite serali “Susa Svelata – Racconti e Ombre al Chiaro di Luna”, …
In un’atmosfera sospesa tra realtà storica e immaginazione, ispirata a Il nome della Rosa, la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso apre …
I concerti dell’edizione 2025 di “Regie Armonie Lungo la Via Francigena”, proposti da Itinerari in Musica, proseguiranno con il quarto …
SABATO 7 GIUGNO 4ª edizione della Festa dell’Olio. Dalle ore 14 alle 17 partenza con navetta da Piazza Montabone per attività all’interno di …
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, il Comune di Almese con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la …
Domenica 15 giugno in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia sarà possibile visitare la villa romana di Caselette per scoprire come …
Gli scrittori incontrano i lettori domenica 22 giugno alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso per la seconda edizione di Libri e arte …
Prendersi cura della Storia, con le proprie mani. È questo lo spirito dell’Officina comunitaria di Avigliana, un progetto innovativo e dal …
Il 28 giugno, il 26 luglio e il 30 agosto alle ore 20:30 e 20:45, alla Sacra di San Michele …
Tornano le aperture estive del Castrum Capriarum! Il Castello del Conte Verde sarà aperto e visitabile domenica 8 giugno, 13 …
Ogni martedì e giovedì dal 1° luglio al 2 settembre l'Ecomuseo Colombano Romean propone visite guidate.
Ogni martedì e giovedì dal 1° luglio al 2 settembre l'Ecomuseo Colombano Romean propone visite guidate.
Ogni martedì e giovedì dal 1° luglio al 2 settembre l'Ecomuseo Colombano Romean propone visite guidate.
Ogni martedì e giovedì dal 1° luglio al 2 settembre l'Ecomuseo Colombano Romean propone visite guidate.
Ogni martedì e giovedì dal 1° luglio al 2 settembre l'Ecomuseo Colombano Romean propone visite guidate.
Sabato 28 giugno l’associazione Amici di Avigliana propone una visita a tema: Primo Levi ad Avigliana. La produzione letteraria di …
Domenica 13 luglio, alle ore 17, al Priorato di San Bartolomeo si tiene una speciale visita che condurrà attraverso dieci …
Venerdì 11 luglio torna Susa Svelata – Racconti e Ombre al Chiaro di Luna, il ciclo di visite guidate teatralizzate …
Domenica 13 luglio sarà possibile visitare la villa romana di Almese. Il tour guidato, condotto da un archeologo e dai volontari …
Bussoleno e San Giorio saranno le prossime mete della gita organizzata dalla Proloco Amici di Gravere per domenica 20 luglio.
Il 28 giugno, il 26 luglio e il 30 agosto alle ore 20:30 e 20:45, alla Sacra di San Michele …
Il 28 giugno, il 26 luglio e il 30 agosto alle ore 20:30 e 20:45, alla Sacra di San Michele …
Ogni martedì e giovedì dal 1° luglio al 2 settembre l'Ecomuseo Colombano Romean propone visite guidate.
Sabato 26 luglio alle ore 15:30 a Villar Focchiardo visita guidata alla Certosa di Montebenedetto.
Domenica 10 agosto alle ore 15:30 a Villar Focchiardo visita guidata alla Certosa di Montebenedetto.
Le domeniche con Levis alla pinacoteca "G.A.Levis" di Chiomonte. Domenica 3 agosto ore 11 – Cime di alberi e gambe di tavolo: …
Domenica 17 agosto ore 16 – Cime di alberi e gambe di tavolo. La fantasia è senza tempo: gli oggetti e i …
Intrepide è il titolo della mostra della fotografa iraniana Marjan Moghaddam che racconta la vita, attraverso i loro volti, di …
Domenica 27 luglio sarà possibile visitare la villa romana di Almese. Il tour guidato, condotto da un archeologo e dai volontari …
Lunedì 4 agosto alle ore 10:30 visita alla chiesa di Sant’Ippolito (piazza Mons. Bellando) con la partecipazione della professoressa Antonella Filippi.
Mercoledì 20 agosto alle ore 10:30 visita alla chiesa di Sant’Ippolito (piazza Mons. Bellando) con la partecipazione della professoressa Antonella Filippi.
Sabato 23 agosto "Susa Svelata": un percorso teatrale tra i luoghi simbolo della Susa romana, accompagnati da personaggi in costume …
Susa come non l’avete mai vista! Un tour guidato alla scoperta dei grandi eventi che animano la città.
Susa come non l’avete mai vista! Un tour guidato alla scoperta dei grandi eventi che animano la città.
Maiali, capre, draghi e scorpioni: nella Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, dedicata al santo protettore degli animali, sono presenti affreschi …
L'Associazione Archeologica Aviglianese, in collaborazione con il Gruppo Storico Borgo Vecchio, l’Associazione Volo Silenzioso e con il patrocinio della Città …