
In un’atmosfera sospesa tra realtà storica e immaginazione, ispirata a Il nome della Rosa, la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso apre eccezionalmente le porte a un’esperienza di gioco unica, ambientata nel Medioevo tra chiostri, reliquie e leggende popolari.
“I misteri di Ranverso – La traccia della tentazione” è un’avventura originale scritta da Departments & Dragons dell’Università degli Studi di Torino, con il contributo dell’associazione ludica Fortunadado, pensata appositamente per il suggestivo complesso gotico.
Il gioco è costruito su Rosewood Abbey, titolo ideato da Kalum e pubblicato in Italia da Grumpy Bear, basato sul sistema narrativo Carved from Brindlewood (PbtA) in cui i misteri si svelano durante il gioco, senza un finale prestabilito. La vicenda prende il via la mattina del giorno di Sant’Antonio, quando una strana impronta viene rinvenuta nei pressi del chiostro. I giocatori, nei passi dei Frates Herodoti, sono chiamati a investigare: tra voci, simboli e interrogatori, scopriranno il segreto nascosto dietro la comparsa di quella. Nel corso dell’avventura, ambientata nei luoghi più emblematici della Precettoria, potranno incontrare virtualmente figure realmente vissute, come il pittore Giacomo Jaquerio o il precettore Jean de Montchenu, accanto ad altri personaggi immaginari, creati per intrecciarsi con la storia autentica del luogo.
Il gioco di ruolo è uno strumento potente che, attraverso la finzione e l’interazione, può essere utilizzato per esplorare aspetti della mente, delle emozioni e del comportamento umano. Il gioco di ruolo stimola la creatività, la memoria, il problem solving e la capacità di adattamento. Il fatto che tutto questo avvenga in un ambiente così ricco di arte e di storia come Ranverso che ne diventa la cornice e il contenitore ideale, affianca, a tutte queste importanti qualità e caratteristiche, un modo straordinario per vivere e comprendere in maniera ancora più immersiva gli spazi della Precettoria.
Per i partecipanti, il programma della giornata prevede il ritrovo alle 11:30 con una visita guidata alla Precettoria e pranzo al sacco nel chiostro (a cura del partecipante) e dalle 14 alle 18 il gioco di ruolo.
INFO
Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso
Località Sant’Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta
Sabato 14 giugno
I misteri di Ranverso
La traccia della tentazione: un gioco di ruolo
La partecipazione al gioco è compresa nel biglietto di ingresso con prenotazione obbligatoria al link: https://pretix.eu/MAO-L5A/ahsqe/
Biglietto di ingresso: intero 5 euro, ridotto 4 euro
Hanno diritto alla riduzione: minori di 18 anni, over 65, gruppi min. 15 persone
Fino a 6 anni e possessori di Abbonamento Musei: biglietto ingresso gratuito
Potrebbe interessarti anche...
- campaign Dal 24 maggio risuonano "Regie Armonie Lungo la Via Francigena"
- campaign 25 anni di cura del patrimonio da parte del Centro Culturale Diocesano
- event MuDi Susa Open - 04/08
- campaign Disponibile la Guida Free 2025 della Valle di Susa!
- event MuDi Susa Open - 21/09
- event Le meraviglie di Melezet a Bardonecchia
- event Mostra di Bagnato a Villar Focchiardo
- event L'arte del dono a Susa
- event Regie Armonie a Susa
- event Giornate Europee dell’Archeologia ad Almese