
Domenica 15 giugno in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia sarà possibile visitare la villa romana di Caselette per scoprire come vivevano i romani in Valle di Susa nel primo secolo d.C. Tornando indietro nel tempo sarà possibile entrare nelle stanze delle ville e immergersi nell’atmosfera di uno dei più importanti complessi residenziali extraurbani di epoca romana in Piemonte.
Sarà anche possibile partecipare al tour gratuito, guidato da un naturalista, dell’Area Primavalle. Situata alle pendici del Monte Musinè, ospita numerose specie di animali e vegetali rari a livello nazionale e regionale che la rendono una delle aree piemontesi di maggiore biodiversità. Una vera e propria “oasi xerotermica” che comprende anche i Laghi Superiore e Inferiore di Caselette.
La villa romana di Caselette sarà visitabile dalle 16,30 alle 19,30 con la prima visita in partenza alle 16,30, la seconda alle 17,30 è l’ultima alle 18,30.
L’Area Primavalle, con punto di ritrovo presso la villa romana di Caselette, sarà visitabile dalle 16,30 alle 19,30 con la prima visita in partenza alle 16,30 mentre la seconda è prevista alle 18,00.
La giornata è promossa dall'associazione Ar.c.A. (Arte, Archeologia e Cultura ad Almese), con il patrocinio del Comune di Caselette, in collaborazione con Fondazione Magnetto, Finder S.p.A., Univoca, Tesori d’arte e cultura alpina, Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino e la Città Metropolitana di Torino.
Per informazioni arca.almese@gmail.com – tel. 3420601365.
Potrebbe interessarti anche...
- campaign Visite guidate alle ville romane di Almese e Caselette e all’Area Primavalle
- event Aperture estive del Castrum Capriarum a Condove
- event Escursione a Villar Focchiardo
- event Mostra di Voglino e Porporato a Villar Focchiardo
- campaign Dal 30 marzo visite guidate gratuite al Borgo medievale di San Mauro ad Almese
- event Mostra del Chianocco Click Club a Villar Focchiardo
- event I miti delle farfalle a Salbertrand - 27/07
- event I miti delle farfalle a Salbertrand - 17/08
- event Incontro sui rapaci a Oulx
- event I miti degli animali a Salbertrand - 16/08