Comune di Almese
Almese è una cittadina di circa 6 mila abitanti, situata all’imbocco della Valle di Susa lungo le pendici del monte …
Almese è una cittadina di circa 6 mila abitanti, situata all’imbocco della Valle di Susa lungo le pendici del monte …
Alle porte della Valle di Susa, Avigliana è uno dei borghi medioevali più autentici del territorio Piemontese. Situata in una …
Il paese risulta essere tra le proprietà citate nel 1029 da Olderico Manfredi e ancora prima da Abbone fondatore dell’abbazia …
Il castello di Brosoliae, risalente al 739, è diventato la residenza della famiglia Bertrandi a partire dal 1227. Il castello …
Caselette è situata lungo il rilievo morenico ai piedi del monte Musinè, all’imbocco della valle di Susa, un punto strategico …
Claviere, il primo comune italiano al confine con la Francia, ha una storia antica legata alla Via Francigena e al …
Il paese di Exilles, situato vicino al passo del Monginevro, ha origini romane ed è caratterizzato dalla presenza del Forte …
Gravere è un piccolo comune situato sulle rive della Dora, a monte di Susa, verso il Monginevro. Comprende frazioni come …
Piccolo comune della bassa valle di Susa, fu un antico possesso feudale dei visconti di Baratonia e poi delle famiglie …
Il Forte Bramafam di Bardonecchia, un tempo importante fortificazione, è stato ridotto a ruderi dopo il conflitto. Grazie all'Associazione per …
Le origini del forte di Exilles risalgono al 1155 e ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli. Dopo essere …
Escursione storico naturalistica "ALLA SCOPERTA DELLE OPERE MILITARI DEL VALLO ALPINO" con le Guide Alpine Valsusa, l’Associazione Monte Chaberton e …
Il giardino del Terzo Paradiso è frutto di una collaborazione interistituzionale a Exilles, coinvolgendo diverse istituzioni regionali. Il progetto è …