
Giro d'Italia a Sestriere
L'edizione 2025 del Giro d'Italia vede Sestriere traguardo della penultima tappa, il 31 maggio, la Verrès - Sestriere - Vialattea.
L'edizione 2025 del Giro d'Italia vede Sestriere traguardo della penultima tappa, il 31 maggio, la Verrès - Sestriere - Vialattea.
Maratona il cui percorso si snoda lungo un tratto della Via Francigena della Valle di Susa, una camminata ludico - motoria non competitiva.
Sabato 28 giugno alle 21:30 all'Anfiteatro Romano (via della Consolata 12) a Susa Diodato in concerto.
Ripartono le Giornate di prevenzione ictus. Oggi a BARDONECCHIA al Palazzo delle Feste in Piazza Valle Stretta 1, dalle 9 alle 12:30.
Mostra permanente con reperti della campagna delle Alpi Occidentali del giugno 1940 che in Valle di Susa, tra Bardonecchia e Monginevro, annoverò lo svolgersi di importanti fatti d’arme tra cui il bombardamento della 515^
Batteria dello Chaberton.
Mostra fotografica di Vittorio Palma "La luce invisibile. La Valsusa si veste in infrarosso" - Scena 1312 Arte dal 12 aprile al 2 giugno con orario 14:30–17:30 al Palazzo delle Feste.
Domenica 18 maggio alle 15 al Museo Diocesano in via Mazzini 1 "MuDi Susa Open": passeggiata con il curatore e il direttore abbinata ad antiche presenze monastiche in Valle di Susa "I tesori medievali dei monasteri valsusini".
Lunedì 4 agosto dalle 19 alle 24 (ultimo ingresso 23:30) al Museo Diocesano in via Mazzini 1 "MuDi Susa Open": passeggiata con il curatore e il direttore "Il trittico e il Rocciamelone".
Domenica 21 settembre alle 15 al Museo Diocesano in via Mazzini 1 "MuDi Susa Open": passeggiata con il curatore e il direttore "Riti pagani e riti cristiani".