
Piazzale Colle del Lys, 10070 Rubiana
L’ecomuseo della Resistenza del Colle del Lys dispone di un centro visite con un’esposizione permanente e una temporanea sulle vicende che portarono alla liberazione dell’Italia dalla dittatura nazifascista. Gli otto Sentieri di Memoria sono percorribili in autonomia o con escursioni organizzate.
L'Ecomuseo della Resistenza del Colle del Lys offre diversi strumenti utili ad una migliore comprensione della storia contemporanea, come i filmati girati insieme ai testimoni della Resistenza, mostre itineranti o libretti esplicativi dei percorsi e delle vicende avvenute in quei luoghi.
Situato sullo spartiacque tra le valli di Lanzo e la valle di Susa, offre scorci paesaggistici di notevole suggestione, dai quali si può percepire la vastità del territorio museale, da alcuni anni ritornato a vivere attraverso sentieri riscoperti.
I partigiani, testimoni diretti dei fatti, offrono gratuitamente il loro tempo, facendo da guida e illustrando gli aspetti storici e ambientali più interessanti dei luoghi visitati, permettendo così di arricchire l'esperienza di fruizione di questi luoghi.