
Domenica 8 settembre alle ore 17:00, il suggestivo scenario del Castello di Adelaide a Susa ospiterà una nuova edizione del "Salotto Carena", un evento che unisce arte, memoria e convivialità. Questo format, nato un anno fa nelle sale della Casa Museo di Antonio Carena a Rivoli, continua a crescere e a coinvolgere il pubblico con appuntamenti unici.
Il "Salotto Carena", inaugurato lo scorso 18 febbraio, è un ciclo di incontri che vede protagonisti personaggi del mondo dell'arte e della cultura, intervistati da Nicolò Balocco, nipote di Carena e direttore della Casa Museo. Questi pomeriggi ricreano l'atmosfera di creatività e convivialità che caratterizzava le serate che Carena trascorreva con amici, tra musica jazz e dibattiti accesi, in un clima che ricorda la "Dolce Vita" felliniana.
In occasione della mostra "Visioni di Paesaggio", inaugurata il 26 luglio nei saloni del Castello di Adelaide e visitabile fino a metà ottobre, si è deciso di riproporre il format del "Salotto Carena" per una chiacchierata intima e stimolante sull'eredità dell'artista. Questo evento vedrà la partecipazione degli eredi di Carena e di alcuni ospiti che hanno condiviso esperienze personali o lavorative legate all'artista, sia durante la sua vita che successivamente.
L'incontro sarà moderato da Nicolò Balocco e Stefano Paschero, responsabile di gestione e direttore artistico del Castello di Adelaide. Tra gli ospiti, interverranno Anna Branciari (artista), Gennaro Giugliano (artista ed ex allievo di Carena), Marco Marzi (curatore della Pinacoteca Tabusso) e Barbara Aimar (giornalista). Al termine della chiacchierata, i partecipanti potranno godere di un momento conviviale, continuando a condividere idee e ricordi in un contesto informale e accogliente.
L'evento "Salotto Carena" al Castello di Adelaide è un'occasione imperdibile per tutti gli appassionati d'arte e per chi desidera scoprire più a fondo la figura di Antonio Carena attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto e apprezzato. Vi aspettiamo numerosi per un pomeriggio all'insegna della cultura, del dialogo e dell’arte.
Potrebbe interessarti anche...
- campaign 25 anni di cura del patrimonio da parte del Centro Culturale Diocesano
- event Mostra di Rinaldi a Chiomonte - 30-31/08
- event Mostra di Rinaldi a Chiomonte - 06-07/09
- event Silenzi operosi in mostra a Susa
- campaign Disponibile la Guida Free 2025 della Valle di Susa!
- event MuDi Susa Open - 21/09
- event Le meraviglie di Melezet a Bardonecchia - 30-31/08
- event Welcome Tour® Susa - 27/09
- event Visita all'Archivio Diocesano di Susa - 19/09
- event Visita all'Archivio Diocesano di Susa - 17/10