
Via Maestra 46, 10050 Novalesa
Il Museo Etnografico di vita montana in Val Cenischia, sito sulla via Maestra a pochi passi dalla chiesa parrocchiale, racconta attraverso gli strumenti di lavoro, le suppellettili e altri oggetti legati alla vita quotidiana le vicende e le tradizioni antiche degli abitanti della Val Cenischia.
Il museo si sviluppa su due piani, riproducendo la sistemazione di una tipica casa contadina: al piano terreno sono raccolti gli strumenti per le attività agricole e artigianali (allevamento, coltivazione di cereali e viticoltura, artigianato del legno e del ferro) mentre al primo piano sono ricostruite la cucina, la camera da letto e la stanza dedicata ai lavori che venivano realizzati in casa come la cardatura e filatura della lana e la produzione di latticini.
I mobili originali e i numerosi oggetti e utensili costituiscono una preziosa testimonianza della vita e delle lavorazioni tradizionali della cultura montana.
In un ultimo salone sono poi esposti i caratteristici costumi maschile e femminile, e sono raccolte le testimonianze delle scoperte di incisioni rupestri e coppelle di epoca celtica rinvenute recentemente.