Home / Luoghi /

Comune di Almese

location_city Comuni
explore Territorio

Piazza Martiri della Libertà 48, 10040 Almese

Almese è una cittadina di circa 6 mila abitanti, situata all’imbocco della Valle di Susa lungo le pendici del monte Musinè. Il territorio in parte pianeggiante si sviluppa con le sue borgate nell’area montana verso il Colle del Lys e Rubiana.

 

L’insediamento antico ed importante è documentato fin dall’epoca romana grazie alla presenza di una villa romana  di età augustea in località Grange di Milanere. L’antica chiesa della Natività di  Maria Vergine, sorta su di un’altura discosta dal paese, venne sostituita dalla parrocchiale progettata da G. Boschis ed edificata tra il 1963  e il 1966 più ampia e moderna. L’epoca medioevale è invece testimoniata dal nucleo fortificato del ricetto di San Mauro, risalente al XIV secolo in direzione della frazione Rivera.

 

Comune molto attivo culturalmente ospita ogni anno il Premio letterario Giorgio Calcagno, dedicato al giornalista e scrittore di origine almesine. Molti gli itinerari naturalistici che da Almese conducono alle pendici del monte Musinè al santuario della  Madonna della bassa o allo splendido specchio d’acqua  della Goja del Pis. Tra le iniziative legate all’enogastronomia del territorio con il calendario del Gustovalsusa la Sagra delle Siôle pien-e alla frazione di Rivera.

Contatti

I nostri partner:

© 2025 Valle di Susa
Tesori di Arte e Cultura Alpina
Tel. 0122 622640 E-mail. info@vallesusa-tesori.it
Seguici sui nostri canali