
Sabato 28 giugno alle ore 11 alla Pinacoteca Comunale "F. Tabusso" di Rubiana si tiene l'inaugurazione della seconda mostra temporanea, dedicata al Surrealismo in Piemonte.
L'evento espositivo "Il sogno rivelato", curato da Marco Marzi e Stefano Morabito, durerà fino a domenica 20 luglio.
Tra gli artisti in esposizione: LORENZO ALESSANDRI, SILVANO GILARDI (ABACUC), GIOVANNI MACCIOTTA, DONATELLA MERLO, RAFFAELE PONTECORVO, lo stesso FRANCESCO TABUSSO... E ALTRI ANCORA.
Dal secondo dopoguerra a oggi, il surrealismo in Piemonte ha seguito un percorso originale e affascinante, mantenendo viva la forza visionaria del sogno, dell'inconscio e del simbolo. Torino, in particolare, è stata un crocevia di artisti che hanno saputo reinterpretare in chiave personale le suggestioni surrealiste.
Negli anni ’60 nasce a Torino il gruppo "Surfanta", termine che fonde “surreale” e “fantastico”. Il movimento viene fondato da Lorenzo Alessandri e riunisce pittori come Enrico Colombotto Rosso, Raffaele Pontecorvo, Giovanni Macciotta, Silvano Gilardi (detto Abacuc), Lamberto Camerini e lo scultore Mario Molinari.
Questi artisti, ciascuno con un linguaggio personale, condividono la volontà di esplorare il meraviglioso, il visionario e il perturbante. Il loro lavoro rappresenta un’importante espressione di un surrealismo italiano atipico, spesso vicino al mondo del simbolismo, passando dall’esoterismo fino alla psicanalisi.
Aperture: sabato e domenica h 10:00-12:00 e 15:00-18:00
Info: info@arsrubiana.net - info@pinacotecatabusso.it.
Potrebbe interessarti anche...
- campaign 25 anni di cura del patrimonio da parte del Centro Culturale Diocesano
- event Mostra di Rinaldi a Chiomonte - 06-07/09
- campaign Disponibile la Guida Free 2025 della Valle di Susa!
- event Mostra collettiva di pittura ad Almese
- book Cultura materiale
- book Patrimonio culturale
- book Sistema Museale Diocesano
- shopping_cart Il Rinascimento europeo di Antoine de Lonhy.
- book Abbazie e monasteri
- book Archeologia