Home / Eventi /

Sperimentare la preistoria al Museo di Vaie - 27/04

27 Aprile 2025 - 27 Aprile 2025
swords Archeologia

Vaie

Hai già provato a usare gli strumenti che si utilizzavano nella Preistoria? Sai accendere un fuoco sfregando i legnetti? Hai mai impugnato un’ascia con la punta in pietra verde? Sai come realizzavano i vasi e le decorazioni?

Ogni domenica lo puoi fare al Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie! Potrai sperimentare e toccare ricostruzioni del passato.

Il Museo Laboratorio della Preistoria ti coinvolgerà con un percorso divertente, tra bosco e museo, che ti consentirà di immergerti nell’archeologia sperimentale, nella Preistoria, nella natura e nei reperti ritrovati proprio nel territorio.

Ti aspettiamo quindi per il percorso di 3 ore:

  • Passeggiata nel bosco per osservare il riparo sottoroccia Rumiano, la mulattiera, lo stagno e le specie arboree che venivano utilizzate già nella Preistoria
  • Percorso guidato negli spazi del Museo Laboratorio per capire le tecniche di lavorazione e di utilizzo degli oggetti del passato. Potremo parlare di lavorazione della ceramica, tessitura, scheggiatura della pietra, pesca, alimentazione…
  • Visita allo spazio museale che espone i reperti ritrovati a Vaie

Il Museo è aperto la domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, senza necessità di prenotazione.
Prenotazione obbligatoria per il percorso guidato tra bosco e museo: 3 ore di attività con inizio alle ore 10 e alle ore 15.

Tel: 3398274420
Email: info@museopreistoriavaie.it

Costi: Ingresso al Museo: 2 euro (gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni e per i possessori di Abbonamento Musei Piemonte).
Ingresso al Museo con percorso guidato tra bosco e museo: euro 6 a persona (gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni, 5 euro per i possessori di Abbonamento Musei Piemonte).

Visite guidate per scuole e gruppi in altri giorni su appuntamento.

Adatto a bambini, famiglie, appassionati e curiosi!

In caso di pioggia ti aspettiamo lo stesso. Il percorso nel bosco sarà sostituito con un coinvolgente laboratorio pratico adatto ad adulti e bambini.

I nostri partner:

© 2025 Valle di Susa
Tesori di Arte e Cultura Alpina
Tel. 0122 622640 E-mail. info@vallesusa-tesori.it
Seguici sui nostri canali