
“Gustovalsusa” FA TAPPA A CAPRIE.
La 22ª edizione della rassegna “La mela e dintorni”, da tempo inserita nel circuito di GustoValsusa, si svolge domenica 10 novembre a Caprie, con numerosi appuntamenti volti a promuovere il frutto e tutte le sue varietà, mettendolo in mostra insieme al territorio ed alla sua cultura e tradizione.
Ristoranti e stand enogastronomici delizieranno i visitatori durante tutta la giornata.
Quest’anno inoltre “La Mela e dintorni”, vi aspetta con due irresistibili delizie:
POM AL CUCIARIN: mele, rum, limone e cannella per un assaggio che scalda il cuore.
POM PASTISSÀ: mele, amaretti e cacao, un omaggio alle antiche tradizioni.
La mela è il frutto che accompagna l’uomo nella sua storia.
In Valle di Susa c’è una predilezione naturale per la sua coltivazione, infatti la troviamo sia nelle aziende agricole, sia nei frutteti famigliari e negli orti. La piana di Caprie-Novaretto è sempre stata una zona vocata per la coltivazione della frutta, in passato famosa per le pesche ora per l’abbondare di mele.
In questo contesto "La Mela e dintorni" si propone come degna vetrina per la divulgazione di questo frutto, un polo di attrazione e di incontro tra produttori e consumatori, uno stimolo per un percorso verso la tipicità di questa coltivazione. La Mela Valsusina, che si distingue per i suoi colori vivaci e il suo sapore intenso, si auspica diventi anche il frutto più apprezzato e consumato.
Lo scopo della mostra mercato che si tiene annualmente a Caprie è valorizzare la mela locale e promuovere altri prodotti agro-alimentari e lavorazioni artigianali-artistiche del territorio.
Potrebbe interessarti anche...
- campaign Disponibile la Guida Free 2025 della Valle di Susa!
- book Cultura popolare
- book Tradizioni
- book Cultura materiale
- event Valsusa Rivelata: eventi di scoperta del paesaggio culturale inconsueto - 12/07
- book Architettura alpina
- shopping_cart Con gli occhi del cuore
- book Comunità
- book Fortificazioni
- book Architettura tradizionale