Comune di Bruzolo
Il castello di Brosoliae, risalente al 739, è diventato la residenza della famiglia Bertrandi a partire dal 1227. Il castello …
Il castello di Brosoliae, risalente al 739, è diventato la residenza della famiglia Bertrandi a partire dal 1227. Il castello …
Caprie, situata vicino alla Dora e al monte Caprasio, vanta antiche origini con ritrovamenti archeologici e una storia legata all'abbazia …
Chiusa San Michele si trova ai piedi del monte Pirchiriano, sito della Sacra di San Michele. Il villaggio prende il …
Il comune di Condove si estende lungo la valle settentrionale tra il torrente Gravio e Sessi, caratterizzato da oltre 70 …
Il territorio di Villar Dora è stato conosciuto in passato come Villar Almese, una frazione di Almese fino al Trecento …
Il vasto territorio di Villar Focchiardo si estende sulla destra della Dora, con una zona pianeggiante e un'area montana con …
Nuova edizione della passeggiata gastronomica organizzata dalla Pro Loco di Novalesa in collaborazione con il Comune e le associazioni locali, …
Baratuciat Vitigno DiVino.
Agli Impianti sportivi Cga di via Oronte Nota dalle ore 17 si svolge l’edizione 2024 della Cena in bianco.
Pizza Festival in Piazza della Repubblica a Sant’Ambrogio di Torino da venerdì 12 a domenica 14 luglio.
Dalle 17 17ª edizione della tradizionale Festa dei Gofri. Ogni anno una sorpresa, ogni anno una conferma!
Gusto in quota Sestriere Summer edition alle 18 a Casa Olimpia.
Sabato 24 e domenica 25 agosto "Artisti a Rochemolles".
Sabato 24 e domencia 25 agosto dalle 9:30 alle 19:30 in Piazza Monsignor Bellando Mercatino Regionale Piemontese.
Sagra della patata di montagna dalle ore 12:30 nel centro storico.
In occasione del Meliga Day, visita guidata al borgo medievale di Sant’Ambrogio di Torino, paese fortificato i cui resti di edifici antichi …
Sabato 28 settembre a Pavaglione - Chianocco alle ore 15 mercatino dei produttori dell'area dei Parchi delle Alpi Cozie.
Dall’11 al 15 settembre torna a Chiusa di San Michele “Gusto di Meliga”, la grande manifestazione che celebra i sapori …
La Magnalonga di Drubiaglio, passeggiata enogastronomica non competitiva, organizzata dall’associazione Famija ed Drubiaij insieme a un gruppo di volontari, si svolge domenica …
Taglia quest'anno il traguardo della 20ª edizione la Fiera della Patata e della Toma di Novalesa, che si terrà domenica …
La cipolla Bionda Piatta di Drubiaglio presidio Slow Food si presenta in piazza Conte Rosso. Evento Off di Terra Madre …
La Sagra dij Cisi di San Didero torna ad animare il comune della bassa Valle di Susa domenica 6 ottobre.
Ritorna Polenta e dintorni domenica 6 ottobre in Piazza Cavour dalle 9 alle 18.
In occasione della Festa patronale di Rivera, da venerdì 4 a domenica 13 ottobre torna la manifestazione “Arte, Artigianato, Musica …
La Proloco Amici di Gravere ha organizzato la 35ª edizione della Festa della Castagna che si terrà nel fine settimana …
La Proloco di Mattie e l'amministrazione comunale presentano la Festa d'Autunno con la tradizionale castagnata.
La festa inizia in allegria …
34ª edizione della Festa del Marrone.
La 22ª edizione della rassegna “La mela e dintorni”, da tempo inserita nel circuito di GustoValsusa, si svolge domenica 10 novembre a Caprie, con numerosi appuntamenti …
Presepi da gustare dalle ore 18. Percorso enogastronomico tra i presepi in concorso.
Appuntamento enogastronomico con la rassegna “Gusto in Quota”. Questa sera si parlerà e si degusteranno “I prodotti da forno e …
“Piemontaste “– Degustazioni, Meeting, Show, in Piazza Agnelli.
Giovedì 26 dicembre dalle 16:00 alle 20:00 al Palazzo delle Feste Valsusa Emozioni da Bere – Winter edition.
Appuntamento enogastronomico con la rassegna “Gusto in Quota”. Questa sera si parlerà e si degusteranno “I prodotti da forno e …
Sabato 15 febbraio, alle ore 18, a Meana di Susa nel Salone degli Alpini (via Colle delle Finestre 23), apericena a base di …
Sabato 1 marzo, alle ore 18, a Meana di Susa nel Salone degli Alpini (via Colle delle Finestre 23), apericena a base di …
Un primo appuntamento il 21 marzo alle ore 21 al Salone Polivalente di Mattie per la presentazione dell'intero programma della …
Mostra mercato di Primavera.
Valsusa Rivelata vuole raccontare luoghi meno noti della Bassa Valle di Susa, un territorio troppo spesso considerato solo di passaggio …
Valsusa Rivelata vuole raccontare luoghi meno noti della Bassa Valle di Susa, un territorio troppo spesso considerato solo di passaggio …
Valsusa Rivelata vuole raccontare luoghi meno noti della Bassa Valle di Susa, un territorio troppo spesso considerato solo di passaggio …
Valsusa Rivelata vuole raccontare luoghi meno noti della Bassa Valle di Susa, un territorio troppo spesso considerato solo di passaggio …
27ª edizione della Sagra del Canestrello di Vaie.
Quattro giorni di festa per celebrare il gelato artigianale in tutte le sue forme al parco Alveare Verde di Avigliana, …
SABATO 7 GIUGNO 4ª edizione della Festa dell’Olio. Dalle ore 14 alle 17 partenza con navetta da Piazza Montabone per attività all’interno di …
Approfondimento su vino e bevande nel medioevo a cura di associazione Ara e intervento dei produttori dell’azienda agricola Ametlier.
Pedala in buona compagnia verso la Valle Argentera, con sosta in Agriturismo Le Brusà del Plan.
Pedala in buona compagnia verso la Valle Argentera, con sosta in Agriturismo Le Brusà del Plan.
Gofri con gli Alpini del Gruppo ANA Sestriere dalle ore 15 in piazza Fraiteve.