
Guida alla conservazione programmata a uso dei volontari dei beni storico artistici
Associazione Jonas
Umberto Allemandi & C.
Negli ultimi decenni sono state investite somme ingenti dagli enti pubblici e privati per il restauro dei beni culturali in Italia. A fronte di questo sforzo oggi si avverte la responsabilità di essere di stimolo per organizzazione di un programma di manutenzione ordinaria, corretta e costante nel tempo, formando équipe di "custodi manutentori" Che sul territorio vigilino e svolgano quelle azioni ordinarie, corrette ed essenziali, per mantenere il bene culturale. In questo senso gli obiettivi dell'opera si sintetizzano nell'educazione conservazione, alla prevenzione, alla manutenzione ordinaria così da discernere i problemi più o meno gravi, in base ai quali individuare le strategie corrette per la conservazione, o ricorrere tempestivamente all'intervento professionale del restauratore qualificato.
How to buy
Per acquistare scrivere a museo@centroculturalediocesano.it
You might also be interested in...
- campaign 25 years of heritage care by the Diocesan Cultural Center
- event Exhibition by Rinaldi in Chiomonte
- event Exhibition by Rinaldi in Chiomonte
- event Regie Armonie in Novalesa
- event The art of giving in Susa
- event Feast of St. John in Salbertrand
- book Material culture
- book Cultural heritage
- book Archeology
- book Traditions