Comune di Caselette
Caselette è situata lungo il rilievo morenico ai piedi del monte Musinè, all’imbocco della valle di Susa, un punto strategico …
Caselette è situata lungo il rilievo morenico ai piedi del monte Musinè, all’imbocco della valle di Susa, un punto strategico …
La Riserva dell'Orrido di Foresto protegge il ginepro coccolone su un'area di 200 ettari a Bussoleno e Susa, con l'orrido …
L’oasi xerotermica di Col Basset, si estende su una superficie di 267 tra quota 2100 m e 2700 m, delimitata …
L'oasi xerotermica Oulx-Amazas, adiacente al Lago Borello, si estende sui versanti orientali del Monte Cotolivier, offrendo habitat per orchidee mediterranee …
L'Oasi xerotermica di Oulx - Auberge si trova sul versante sinistro della Dora di Bardonecchia tra il fondovalle e i …
La pineta lungo l’alveo della Dora di Bardonecchia è apprezzata per la pista da fondo e la variopinta flora circostante. …
Il sito comprende il versante sud-orientale del Monte Rocciamelone, una delle cime più alte delle Alpi Graie. Si estende dal …
Le Oasi xerotermiche della Valle di Susa includono gli Orridi di Chianocco e Foresto, aree protette regionali caratterizzate dalla presenza …
Anche quest’anno ripartono a pieno ritmo le visite guidate alle ville romane di Almese e Caselette e all’Area Primavalle, con …
Escursione guidata alla scoperta delle Oasi Xerotermiche della Valle di Susa a Chianocco.