Comune di Sauze di Cesana
Superato l’abitato di Cesana si sviluppa il caratteristico comune di Sauze di Cesana, documentato sin dal XI secolo come Salise …
Superato l’abitato di Cesana si sviluppa il caratteristico comune di Sauze di Cesana, documentato sin dal XI secolo come Salise …
Il sito si trova nella Val Clarea, rappresentato principalmente da formazioni forestali di faggio con tasso e agrifoglio nel sottobosco. …
Il Lago Borello, sito naturale di soli 83 ettari, rappresenta una preziosa area umida sulle pendici del Cotolivier, legata alla …
L'oasi xerotermica Oulx-Amazas, adiacente al Lago Borello, si estende sui versanti orientali del Monte Cotolivier, offrendo habitat per orchidee mediterranee …
L'Oasi xerotermica di Oulx - Auberge si trova sul versante sinistro della Dora di Bardonecchia tra il fondovalle e i …
La pineta lungo l’alveo della Dora di Bardonecchia è apprezzata per la pista da fondo e la variopinta flora circostante. …
A Cesana Torinese, nella sala polivalente dell'Ufficio turistico, in Piazza Vittorio Amedeo 3, alle ore 17:30 incontro tematico "Fauna e …
Convegno "La Trota del Moncenisio patrimonio storico e naturalistico" a Moncenisio all'Ecomuseo Le Terre al Confine sabato 9 novembre alle ore 15:30.
Mercoledì 26 febbraio ore 21 a San Giorio di Susa in sala consiliare, Piazza Martiri 5, quarto appuntamento di un …
Mercoledì 12 marzo alle ore 21 a San Giorio di Susa in sala consiliare, Piazza Martiri 5, quinto e ultimo …