
Commemorazione Alpina al Picreaux
Domenica 20 luglio in località Picreaux – Valle di Rochemolles il Gruppo di Bardonecchia ricorderà gli Alpini del Battaglione Fenestrelle travolti dalla valanga al Picreaux, nel 94° anniversario della tragedia.
Domenica 20 luglio in località Picreaux – Valle di Rochemolles il Gruppo di Bardonecchia ricorderà gli Alpini del Battaglione Fenestrelle travolti dalla valanga al Picreaux, nel 94° anniversario della tragedia.
Giovedì 24 luglio alle ore 16:00 alla Biblioteca Civica (viale Bramafam 17) "Zoomitologia" con Simone Siviero.
Venerdì 25 luglio alle ore 16:00 alla Biblioteca Civica (viale Bramafam 17) presentazione del libro "Certe donne, a Torino".
Sabato 26 luglio alle ore 16:00 alla Biblioteca Civica presentazione del libro di Ernesto Chiabotto “I Buonanima”.
Sabato 26 luglio alle ore 16:30 alla Biblioteca Civica (viale Bramafam 17) "Battaglia di libri".
Festival Frontiere Future. Da Bardonecchia uno sguardo sull’Italia e sul mondo.
Sabato 26 luglio il Parco Archeologico Tur d’Amun di Bardonecchia torna a trasformarsi nel dance-floor più alto d’Italia: dodici ore di musica non-stop, da mezzogiorno alla mezzanotte, con un panorama unico incorniciato delle Alpi.
In questa mattinata gli escursionisti, accompagnati da una guida naturalistica, potranno non solo scoprire i sentieri che circondano la zona ma anche ascoltare dalla voce dell’attore Alberto Barbi la storia di Walter Bonatti, Il re delle Alpi come recitava il soprannome di questo esploratore delle vette.
Giovedì 31 luglio alle ore 16:00 alla Biblioteca Civica presentazione del libro di Collettivo PseuDomino “La Voglia”.