Itinerario 1 - Sacra di San Michele e Abbazia di Novalesa


Un'itinerario attraverso la Valle di Susa, dalla Sacra di San Michele all'abbazia di Novalesa.
La Sacra, fondata secondo la tradizione su preesistenti edifici tardo-antichi, tra il 983 e il 987, svetta con l’imponenza della sua struttura millenaria sul Monte Pirchiriano, all’imbocco della Valle di Susa.
Da qui, risalendo la Valle, attraversata la città di Susa, si imbocca la Valle Cenischia, testimone degli antichi percorsi medioevali verso la Francia di pellegrini, mercanti, papi e imperatori e si sale sulla strada che conduce al valico del Moncenisio.
Su un declivio erboso addossato alla montagna, nei pressi del pittoresco abitato di Novalesa, sorge il complesso dell’abbazia benedettina dei SS. Pietro e Andrea; fondata nel 726, è una delle abbazie più antiche dell’arco alpino occidentale ed ospitò in diverse occasioni l’imperatore Carlo Magno che la dotò di enormi ricchezze, tanto da divenire uno dei centri più prestigiosi della diffusione della cultura carolingia.

Sacra di San Michele
Galleria
Potrebbe interessarti anche...
- campaign 25 anni di cura del patrimonio da parte del Centro Culturale Diocesano
- event MuDi Susa Open - 04/08
- campaign Visite guidate alle ville romane di Almese e Caselette e all’Area Primavalle
- event MuDi Susa Open - 21/09
- event Le meraviglie di Melezet a Bardonecchia
- campaign Disponibile la Guida Free 2025 della Valle di Susa!
- event Priorato di San Bartolomeo: luci e musica su 1000 anni di storia ad Avigliana
- event Aperture estive del Castrum Capriarum a Condove
- campaign Via Francigena Marathon, aperte le iscrizioni fino all'11 maggio
- campaign Dal 30 marzo visite guidate gratuite al Borgo medievale di San Mauro ad Almese