Fortificazioni

La Valle di Susa non è fatta solo di montagne da scalare, di prati e boschi da esplorare. A spasso per paesi e cittadine scoprirete le tracce della storia di questo territorio che, a causa della presenza di numerosi passi alpini, ospita numerose strutture militari, residenze e fortificazioni, a ridosso di spettacolari strapiombi o sulla sommità di dolci colline.
Un'atmosfera magica in cui il tempo si è fermato, fra le architetture militari avvolte dal mistero del passato. In una varietà di stili, che vanno dal Medioevo alla Seconda guerra Mondiale, il nostro territorio è reso ancora più speciale dagli armoniosi contrasti fra antico e moderno: la torre e il ricetto di San Mauro ad Almese ci riportano addirittura al 1029 mentre di circa cento anni più recente è il Forte di Exilles. Il bardonecchiese Forte Bramafam, invece, testimonia la volontà di proteggere lo sbocco della galleria del Fréjus contro possibili attacchi da parte dei Francesi negli ultimi decenni dell’Ottocento.
Potrebbe interessarti anche...
- campaign Festival Teatro & Letteratura 2025
- campaign Pellegrina Bike Emotion 4ALL il 13 e 14 settembre
- campaign Dal 30 marzo visite guidate gratuite al Borgo medievale di San Mauro ad Almese
- campaign Via Francigena Marathon, aperte le iscrizioni fino all'11 maggio
- campaign Disponibile la Guida Free 2025 della Valle di Susa!
- event Mostra collettiva di pittura ad Almese
- book Guida Free 2025
- book Archeologia
- book Architettura alpina
- shopping_cart Con gli occhi del cuore