Home / Luoghi /

Immagini sindoniche - affresco Cristo del Dolore

candle Arte sacra
brush Cicli affrescati

Località Sant'Antonio di Ranverso, 10090 Buttigliera Alta

Autore: Giacomo Jaquerio
Oggetto: Affresco
Soggetto: Cristo del Dolore
Cronologia: 1406 -1410
Materia e tecnica: Affresco
Collocazione: Chiesa della Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso - Buttigliera Alta/Rosta
 

Breve descrizione:
La figura del Cristo del Dolore è raffigurata sulla parete meridionale del presbiterio della chiesa abbaziale di S. Antonio di Ranverso. Posta al di sotto di un arcosolio, la figura è posta al centro della porzione inferiore della parete, la quale ospita, sulla parte superiore, la raffigurazione delle storie della vita di S. Antonio abate. Il Cristo morto, ritratto nell’atto di emergere dal sepolcro, presenta il corpo smagrito e segnato dai supplizi.
Attorno al sepolcro del Cristo sono raffigurati gli strumenti della Passione. L’immagine devozionale era forse accompagnata da una preghiera inscritta, oppure era intesa come immagine funeraria per un sepolcro parietale.
 

Note storico-critiche:
Giacomo Jaquerio, considerato tra i maggiori esponenti del gotico internazionale in Piemonte, fu un pittore torinese al servizio della corte degli Acaja e successivamente di Amedeo VIII; è documentato tra il 1403 e il 1453, anno della morte. A Ranverso eseguì, oltre ai celebri affreschi del presbiterio, il grande ciclo affrescato della salita al Calvario raffigurato nella sacrestia.
 

Bibliografia essenziale:
Aa.Vv., La sindone di qua dai monti – documenti e testimonianze, Torino 1978.

Contatti

Servizi

tour

I nostri partner:

© 2025 Valle di Susa
Tesori di Arte e Cultura Alpina
Tel. 0122 622640 E-mail. info@vallesusa-tesori.it
Seguici sui nostri canali