
Vicolo Vescovado, 10050 Chiomonte
La Cappella di Santa Caterina sorge nei pressi dell'attuale Palazzo Beraud, costruito nell'area un tempo occupata dalle strutture della Domus Hospitalis dei Cavalieri di San Giovanni, destinata ad accogliere i pellegrini ed i viandanti che transitavano attraverso il Colle del Monginevro, dipendente dal grande Priorato di Saint-Gilles in Provenza.
A questi ultimi si deve l'edificazione del sacello, ideato quale oratorium per la casa ospedaliera e per ciò originariamente intitolato a San Giovanni Battista, patrone dei Gerosolimitani. La realizzazione dell'opera risale agli anni immediatamente successivi al 1208.
Recentemente restaurata sia nell’architettura romanica, sia negli splendidi affreschi trecenteschi.
Sulla volta del presbiterio, si dispongono in dodici ampi riquadri le figure degli Apostoli. Ognuno reca con sè l'attributo del proprio martirio e un cartiglio con su scritto un versetto del Credo.