Home / Eventi /

El condor pasa ad Avigliana

03 Agosto 2025 - 03 Agosto 2025
comedy_mask Spettacoli

Avigliana

Nell’ambito della rassegna “Avigliana Insieme”, domenica 3 agosto, alle ore 16:30, la chiesa di Santa Maria Maggiore nel borgo vecchio di Avigliana ospiterà un nuovo, emozionante appuntamento musicale dal titolo: “El Condor Pasa”, omaggio a uno dei canti di Pace più celebri al mondo. Al centro del concerto, il celebre brano "El Condor Pasa", zarzuela peruviana divenuta simbolo universale di armonia e libertà. Il brano, inciso su disco d’oro, è stato scelto dalla NASA per essere inserito nella sonda Voyager, lanciata nello spazio nel 1977 con il compito di
rappresentare l’umanità davanti a eventuali “interlocutori” extraterrestri: un autentico canto di Pace che ha varcato i confini del nostro pianeta.
A interpretarlo al friscaletto, strumento a fiato tradizionale di canna siciliano, sarà il polistrumentista e divulgatore Nino Carriglio, artista noto per la sua capacità di intrecciare musica colta, popolare e contaminazioni sonore. Al pianoforte, la maestra Domenica Laura Brunetta, sua partner artistica di lunga data.
Il concerto proporrà anche un originale omaggio al mondo animale attraverso la musica: brani come L’Usignolo di Franz Liszt, La Gallina di Jean-Philippe Rameau, Il Cigno di Camille Saint-Saëns, L’Uccello profeta di Robert Schumann, e altri ancora, comporranno un viaggio sonoro affascinante e coinvolgente. Un’occasione unica per ascoltare musica dal vivo in uno spazio accogliente e naturalmente fresco, in una cornice storica e suggestiva, per trascorrere un pomeriggio d’estate all’insegna dell’arte, della natura e della pace.
Nell’ambito del ricco programma culturale promosso sul territorio, l’Associazione Vita e Pace è lieta di annunciare la prosecuzione della mostra collettiva d’arte “Il Mondo Animale”, curata dall’artista Daniela Bruno. L’esposizione, a ingresso libero, sarà visitabile nella chiesa di Santa Maria, in concomitanza con i concerti della stagione musicale che continua ad animare la città con appuntamenti dedicati alla musica, alla cultura e alla partecipazione collettiva.
La mostra raccoglie opere di numerosi artisti, Daniela Bruno, Alessia Cagnotto, Davide Camattari, Daniela Capasso, Santina Fischietti, Giovanni Lazzarato e Gianfranco Naretto, che esplorano il tema del mondo animale attraverso linguaggi espressivi differenti: pittura, disegno, fotografia e altre tecniche si intrecciano in un dialogo armonioso tra arte, natura ed emozione.

Ingresso libero.

Info e prenotazioni: 3381213863.

I nostri partner:

© 2025 Valle di Susa
Tesori di Arte e Cultura Alpina
Tel. 0122 622640 E-mail. info@vallesusa-tesori.it
Seguici sui nostri canali