
Venerdì 4 aprile alle ore 21 a Sestriere, Cinema Sestriere in Piazza Fraiteve 5, spettacolo teatrale Io vado poi in Fransa.
Lo spettacolo teatrale “Io vado poi in Fransa" dell’Associazione ArTeMuDa APS racconta e intreccia diverse storie di emigranti dalle Valli Alpine Piemontesi che si svolgono in un arco temporale che va dal 1855 agli anni 30 del Novecento. Le destinazioni sono la Francia, soprattutto per le emigrazioni stagionali, fino ad arrivare negli Stati Uniti e in Argentina. Uomini e donne decidono di abbandonare la Valle di Susa, la Val Varaita, le Valli di Lanzo, la Val Chisone, lasciando il loro mondo amato, crudele ma amato, per garantirsi una sopravvivenza, una possibilità di vita. Al centro della scena campeggia la Montagna, una donna che parla un linguaggio misto tra italiano, piemontese, francese, occitano e francoprovenzale, dalla quale si staccano i vari personaggi per raggiungere le loro destinazioni finali e la loro nuova vita. Nello spettacolo le vicende si intrecciano con alcuni tragici eventi storici, che hanno coinvolto uomini e donne emigranti: il disastro del 16 febbraio 1883 alla Diamond Mine di Coal City in Illinois, il massacro di Aigues-Mortes nel sud della Francia del 16-17 agosto 1893 e il naufragio del piroscafo Mafalda, avvenuto il 25 ottobre 1927.
Scritto da: Roberto Micali, con la consulenza di Michela Del Savio
Regia: Roberto Micali e Renato Sibille
Con: Luigino Allois, Fabio Liberatore, Roberto Micali, Jovana Panic, Stephanie Renard, Tiziana Rubano, Emanuela Sarzotti, Renato Sibille, Giovanna Tancorra, Clara Zanni.
Nell'ambito della sedicesima edizione di "Chantar l'Uvèrn. Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese": la rassegna culturale che valorizza creazioni originali e promuove la lingua e la cultura occitana, francoprovenzale e francese attraverso una ricca e capillare animazione territoriale con eventi musicali, teatrali, antropologici, documentaristici ed ambientali.
Potrebbe interessarti anche...
- campaign Valsusa Filmfest, dal 28 marzo al via la 29^ edizione del Festival cinematografico e culturale
- event La Musica e gli Animali ad Avigliana - 11/05
- event Borgate dal Vivo ad Avigliana
- event Borgate dal Vivo a Susa
- event Borgate dal Vivo a Exilles
- event Borgate dal Vivo a Exilles: Dardust
- event Borgate dal Vivo a Bardonecchia: Malika Ayane
- event Borgate dal Vivo a Exilles: Jacopo Veneziani
- event Borgate dal Vivo a Exilles: Il mare nel cassetto
- event Borgate dal Vivo a Condove