Home / Eventi /

Mostra di Carena a Susa - 2-4/08

02 Agosto 2024 - 04 Agosto 2024

Susa

La Città di Susa, in collaborazione con la Casa Museo Antonio Carena di Rivoli e l'Associazione Artemide, con il supporto dell'Associazione Proloco di Susa, è lieta di annunciare la mostra "Visioni di Paesaggio" dedicata alle opere di Antonio Carena. La mostra, curata da Nicolò Balocco, Tin Carena e Marco Marzi, è aperta al pubblico nella storica cornice dei saloni del Castello di Adelaide di Susa.

L’esposizione presenta una selezione di 30 opere che esplorano il tema paesaggistico, permettendo ai visitatori di immergersi nell'universo creativo dell'artista. I visitatori saranno trasportati nelle opere “Cielo-Paesaggio”, ”Come Paesaggiare” e “Ipotesi di Paesaggio”, realizzate tra il 1963 e il 1964, che utilizzano carrozzerie e pellicole per creare riflessi moltiplicativi dell'ambiente circostante, offrendo un'esperienza visiva coinvolgente e suggestiva. Antonio Carena è stato uno dei primi artisti italiani a focalizzarsi sul dato speculare degli oggetti, come evidenziato nei "Cervini”, noti anche come "Della finta poesia", del 1966. Tra le opere esposte sarà presente anche “Santa Maria Maggiore”, un drappo dipinto per il Torneo Storico dei Borghi di Susa nel 2004.

La mostra, incentrata sul tema del paesaggio, riflette le origini di Carena e il suo profondo legame con la natura. Il laboratorio dell'artista, immerso nel verde a Rivoli, ha ispirato gran parte del suo lavoro, con un'attenzione particolare ai paesaggi della Val Susa. La dissacrazione ironica e parodica dell’evasione lirica nel sublime di natura si combina con la durezza contestativa dell’anti-natura industriale, unificate dall’ostentazione di un artificio teso fino ai limiti della perfezione anonima.

Una seconda sezione della mostra esplorerà l'evoluzione artistica di Carena, dalle prime fasi informali fino alla sua affermazione nel movimento pop, offrendo una panoramica completa delle influenze e delle trasformazioni che hanno caratterizzato la sua carriera.

I nostri partner:

© 2025 Valle di Susa
Tesori di Arte e Cultura Alpina
Tel. 0122 622640 E-mail. info@vallesusa-tesori.it
Seguici sui nostri canali