Home / Eventi /

Urban Sketchers e Francesca Moscardo a Buttigliera

28 Luglio 2024 - 28 Luglio 2024
church Abbazie e monasteri

Buttigliera Alta

Domenica 28 luglio è in programma un doppio appuntamento alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.

Alle 14.30 arrivano gli Urban Sketchers, la community di disegnatori (illustratori, grafici, architetti, in generale amanti del disegno e dell’arte) che si ritrova per disegnare dal vivo. L’intento è quello di innalzare il valore artistico, narrativo ed educativo del disegno sul posto: si disegna all’aperto o al chiuso, con tecniche differenti portatili (acquerello, matite e biro), rigorosamente sul momento e sul posto. Proprio come un cahier de voyage, i disegni raccontano la storia di quello che accade intorno, sono una documentazione di tempo e spazio che rappresentano realmente ciò che si osserva.

Alle 17 l’appuntamento è con Fuoco Sacro, la rassegna di incontri su storie, libri e arte, dove il “fuoco sacro”, male degli ardenti di antoniana memoria, diventa la volontà creativa artistica. Protagonista la “nanabianca” Francesca Moscardo, ideatrice del progetto di genealogia domestica sullo studio e la memoria degli antenati che parlerà di antenati, vecchie fotografie e aneddoti di famiglia. Sant’Antonio di Ranverso, per gli abitanti della zona, ha costituito per moltissimi anni e generazioni il luogo della celebrazione dei riti, battesimi ma soprattutto matrimoni. Gli scatti di quelle giornate costituiscono un patrimonio importante per la memoria di Ranverso.

 

FRANCESCA MOSCARDO

Nata a Verona nel 1987, Francesca Moscardo è storica dell’arte e lavora con le parole. Nel 2017 ha fondato Nanabianca Blog per raccontare il suo mondo a un metro d’altezza ed è stato insignita lo scorso anno del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal presidente Sergio Mattarella per l’entusiasmo e l’ironia con cui affronta i temi connessi alla sua disabilità. Francesca Moscardo soffre di una malattia genetica, la displasia diastrofica, caratterizzata da un difetto di accrescimento della cartilagine. Ha una (mal)sana ossessione verso la ricerca degli antenati, suoi e altrui: si definisce “genealogista alla pari”, ama navigare tra i documenti d’archivio e passeggiare nei cimiteri alla ricerca di storie. Con il corso “Genealogia domestica” aiuta le persone a conoscere le radici della propria famiglia. 

 

INFO

Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso
Località Sant’Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta
Domenica 28 luglio
Ore 14.30

Urban Sketchers
Ore 17
Fuoco Sacro

Gli appuntamenti sono compresi nel costo del biglietto di ingresso
Biglietto di ingresso: intero 5 euro, ridotto 4 euro.
Hanno diritto alla riduzione: minori di 18 anni, over 65, gruppi min. 15 persone. Fino a 6 anni e possessori di Abbonamento Musei: biglietto ingresso gratuito.
Info: 0116200603 ranverso@biglietteria.ordinemauriziano.it.

I nostri partner:

© 2025 Valle di Susa
Tesori di Arte e Cultura Alpina
Tel. 0122 622640 E-mail. info@vallesusa-tesori.it
Seguici sui nostri canali