Home / Eventi /

La vigilia di Ognissanti in Abbazia a Buttigliera Alta

31 Ottobre 2024 - 31 Ottobre 2024
church Abbazie e monasteri
tour Cultura popolare

Buttigliera Alta

Le origini della Festa di Ognissanti o di Tutti i Santi del 1° novembre sono lontanissime e si possono rintracciare al tempo dell’antica cultura delle popolazioni celtiche. I processi storici e culturali che hanno portato questo giorno ad avere un’importanza assoluta nel mondo cattolico, sono molti. In alcuni testi, però, appaiono controversi e discordanti. Tutto sembrerebbe risalire alla cultura celtica la cui tradizione divideva l’anno solare in due periodi: quello in cui c’era la nascita e il rigoglio della natura e quello in cui la natura entrava in letargo passando un periodo di quiescenza.

Inizialmente i giorni di inizio di questi due periodi venivano festeggiati e solo in seguito i festeggiamenti caddero in un solo giorno e precisamente tra la notte del 31 ottobre e 1° novembre. Questa notte veniva chiamata notte delle calende d’inverno, ed era il momento di maggior contatto tra il mondo dei vivi e quello dei morti. Con l’affermarsi del cristianesimo, al significato di questa festa, prettamente agricola e pagana, se ne sovrappose un altro prettamente spirituale e religioso.

In questa notte, alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso saranno raccontate oltre a questa, altre storie della tradizione, ma soprattutto le storie di Ranverso, dalla nascita dell’ordine dei monaci Antoniani ai cicli di affreschi nella chiesa abbaziale.

      

INFO
Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso
Località Sant’Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta
Giovedì 31 ottobre, dalle ore 21
La vigilia di Ognissanti in Abbazia
Durata dell’attività: 1 ora e 30 minuti
Costo: 8 euro + il prezzo del biglietto di ingresso
Biglietto di ingresso: intero 5 euro, ridotto 4 euro
Hanno diritto alla riduzione: minori di 18 anni, over 65, gruppi min. 15 persone
Fino a 6 anni e possessori di Abbonamento Musei: biglietto ingresso gratuito
È indispensabile la prenotazione entro il venerdì precedente
Attendere sempre una conferma di avvenuta prenotazione
Info e prenotazioni (aperto dal mercoledì alla domenica): 0116200603 - ranverso@biglietteria.ordinemauriziano.itwww.ordinemauriziano.it.

 

I nostri partner:

© 2025 Valle di Susa
Tesori di Arte e Cultura Alpina
Tel. 0122 622640 E-mail. info@vallesusa-tesori.it
Seguici sui nostri canali