25 anni di cura del patrimonio da parte del Centro Culturale Diocesano

31 Marzo 2025
candle Arte sacra
museum Collezioni museali
museum Sistema Museale Diocesano

Susa

In occasione dei 25 anni di fondazione del Centro Culturale Diocesano di Susa, sono in programma numerose iniziative che costelleranno la primavera e l'estate. Percorsi tra arte e storia, mostre tematiche e un laboratorio per bambini, insomma eventi che possano incontrare gli interessi di un pubblico variegato e di tutte le età.

Ecco il programma:

  • sabato 12 aprile alle 15 visita all'Archivio Storico Diocesano in piazza San Giusto 16 con l'archivista del Centro, un vero e proprio viaggio nel tempo tra documenti storici e manoscritti alla scoperta delle radici culturali e spirituali della nostra Diocesi. L'incontro verterà sul tema “Confraternite e religiosità dei laici”.
  • Sabato 12 aprile alle 15 al Museo Diocesano in via Mazzini 1 “Detective in Museo: immagini segrete”: i giovani visitatori diventeranno investigatori esplorando le sale espositive alla ricerca di simboli nascosti nelle opere.
  • Domenica 18 maggio alle 15 al Museo Diocesano in via Mazzini 1 "MuDi Susa Open": passeggiata con il curatore e il direttore abbinata ad antiche presenze monastiche in Valle di Susa "I tesori medievali dei monasteri valsusini".
  • Domenica 18 maggio alle 15 visita all'Archivio Storico Diocesano in piazza San Giusto 16 con l'archivista del Centro, un vero e proprio viaggio nel tempo tra documenti storici e manoscritti alla scoperta delle radici culturali e spirituali della nostra Diocesi: "Antiche presenze monastiche in Valle di Susa".
  • Da sabato 21 giugno a mercoledì 10 settembre al Museo Diocesano in via Mazzini 1 mostra tematica "L'arte del dono". Un'esposizione che racconta la presenza religiosa in Valle attraverso le opere d'arte.
  • Da sabato 19 luglio a domenica 31 agosto al Museo di Arte Religiosa Alpina di Melezet (Bardonecchia) mostra tematica "Tempus fugit. Le meraviglie di Melezet". Un viaggio nella storia e nell'arte della frazione Melezet, con una selezione di opere e reperti legati al tema del tempo. 
  • Lunedì 4 agosto dalle 19 alle 24 (ultimo ingresso 23:30) al Museo Diocesano in via Mazzini 1 "MuDi Susa Open": passeggiata con il curatore e il direttore "Il trittico e il Rocciamelone". Passeggiata accompagnata alla scoperta del Trittico e del Rocciamelone, saranno esposte le foto del trasporto della statua, il volume del Rochex e il progetto della funivia mai costruita.
  • Venerdì 19 settembre alle 15 visita all'Archivio Storico Diocesano in piazza San Giusto 16 con l'archivista del Centro, un vero e proprio viaggio nel tempo tra documenti storici e manoscritti alla scoperta delle radici culturali e spirituali della nostra Diocesi: "Erbe, erbari e antichi rimedi".
  • Domenica 21 settembre alle 15 al Museo Diocesano in via Mazzini 1 "MuDi Susa Open": passeggiata con il curatore e il direttore "Riti pagani e riti cristiani".
  • Venerdì 17 ottobre alle 15 visita all'Archivio Storico Diocesano in piazza San Giusto 16 con l'archivista del Centro, un vero e proprio viaggio nel tempo tra documenti storici e manoscritti alla scoperta delle radici culturali e spirituali della nostra Diocesi: "Dalla miniatura alla xilografia: antichi testi illustrati".

Per saperne di più potete scrivere una mail all'indirizzo museo@centroculturalediocesano.it.

I nostri partner:

© 2025 Valle di Susa
Tesori di Arte e Cultura Alpina
Tel. 0122 622640 E-mail. info@vallesusa-tesori.it
Seguici sui nostri canali