Home / Luoghi /

Monte Pirchiriano

forest Ambiente
landscape_2 Vette sacre

None, None Sant'Ambrogio di Torino

Quota 962 m slm.

Il monte Pirchiriano, posto a sentinella della Valle di Susa, è celebre per ospitare, sulla propria vetta, una delle abbazie più famose d’Europa, nonché monumento simbolo del Piemonte: la Sacra di San Michele. Proprio a seguito della costruzione del monastero (nato tra il 983 e il 987 su un preesistente sito di romitaggio e sviluppatosi tra XI e XV secolo), il nome del monte fu mutato da Porcariano (monte dei porci) a Pirchiriano (monte del fuoco sacro).

Servizi

local_parking sound_detection_dog_barking

I nostri partner:

© 2025 Valle di Susa
Tesori di Arte e Cultura Alpina
Tel. 0122 622640 E-mail. info@vallesusa-tesori.it
Seguici sui nostri canali