
Appuntamenti dell'"ESTATE LETTERARIA a Rubiana - I VENERDÌ IN BIBLIOTECA".
Venerdì 1 agosto "Antologia famigliare: brani, poesie e canzoni", relatore Paolo Palaia.
Un percorso attraverso parole, emozioni e melodie che ci aiuteranno a esplorare le mille sfaccettature dei legami familiari.
Durante questo incontro, avremo l'opportunità di leggere insieme brani significativi, poesie toccanti e testi di canzoni che hanno saputo catturare l'essenza della famiglia in tutte le sue forme: l'amore, le sfide, i ricordi, le gioie e anche le malinconie. Sarà un momento per riflettere, condividere e riscoprire il valore inestimabile di chi ci è più caro.
Successivamente venerdì 8 agosto "Il ruolo delle donne nella Grande Guerra", relatore Paolo Palaia.
Quando pensiamo ai conflitti mondiali, l'immagine che ci viene in mente è spesso dominata dalle figure maschili in divisa al fronte. Eppure, lontano dalle trincee, milioni di donne hanno svolto un ruolo assolutamente cruciale, sostenendo lo sforzo bellico e mantenendo in piedi la società in modi inaspettati e vitali.
Durante questo incontro, esploreremo come le donne non solo abbiano preso il posto degli uomini nelle fabbriche, nei campi e negli uffici, ma abbiano anche operato come infermiere coraggiose al fronte, autiste di ambulanze, spie e persino soldatesse in alcuni contesti. Le loro azioni hanno sfidato le convenzioni sociali dell'epoca, trasformando radicalmente il loro posto nella società e aprendo la strada a nuove conquiste per l'emancipazione femminile.
Anche questi incontri rispecchiano il format già sperimentato per questa rassegna della durata di circa un'ora, presso la Biblioteca Comunale Dino Campana in Via Roma 1 (Rubiana) alle ore 21.
Non occorre prenotazione.