Dal 14 al 24 aprile al Palazzo delle Feste e alla Biblioteca Civica Sant Jordì 2025 - Il Festival del libro e delle rose.
Mostra Aldo Mondino a San Sicario Alto alla Galleria Umberto Benappi. La mostra monografica offre una panoramica sul lavoro dell’artista piemontese a 2 anni dalla sua scomparsa, con una serie di opere che spaziano in termini di materiali, tecniche e soggetti.
Mostra permanente con reperti della campagna delle Alpi Occidentali del giugno 1940 che in Valle di Susa, tra Bardonecchia e Monginevro, annoverò lo svolgersi di importanti fatti d’arme tra cui il bombardamento della 515^
Batteria dello Chaberton.
La musa nascosta a Bardonecchia
La musa nascosta - Scena 1312 Musica & Teatro.
Domenica 6 aprile alle ore 16 gli Amici della Chiesa di San Rocco e l’Associazione Culturale ELEVAL - Momenti d’Arte in collaborazione con la Galleria Losano Associazione Arte e Cultura di Pinerolo inaugurano la mostra “Immagini dell’invisibile - Icone antiche e contemporanee di Tiziana Pieruz”, nello spazio espositivo dell’antica chiesa romanica di San Rocco in Via Battisti a Condove e sarà visitabile fino al 27 aprile.
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una nuova edizione di “Scopriamo la Biblioteca”. Un ciclo di laboratori creativi per bambini e ragazzi di diverse fasce d’età, che ha l’obiettivo di stimolare la fantasia e le abilità manuali dei giovani partecipanti, offrendo un’occasione unica per esplorare diverse forme di espressione artistica e creativa.
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, parte del programma avviato da Pinacoteca G.A. Levis volto a ospitare artiste e artisti contemporanei con l’intento di attivare nuove narrazioni a partire dal corposo patrimonio di opere pittoriche del paesaggista Giuseppe Augusto Levis e incrementare le collezioni pubbliche.
Dopo quattro anni il noto pittore aviglianese Alfredo Ciocca ritorna ad esporre nella ex chiesa di Santa Croce situata in piazza Conte Rosso nel suggestivo centro storico di Avigliana. In mostra sono esposte oltre settanta opere selezionate tra quelle più rappresentative eseguite dall’artista in oltre cinquant’anni di attività.
Inaugurazione dell'esposizione "Io Coloro - Tracce cromatiche di comunità" di Marco Rabino e Roberta Toscano alle ore 15 alla Casa della Salute in corso Torino 37 a Oulx.
Sabato 19 aprile dalle 10:00 alle 18:30 al TADA YOGA SHALA di Caterina Croveri (viale Capuccio 3) esposizione dei lavori e dimostrazione di intaglio su legno a cura della Scuola d’Intaglio del Melezet e Bruno Orlando.
Sabato 19 aprile dalle 14:30 alle 18:30 alla biblioteca comunale "E. De Bartolomei" Valsusa Gaming Zone.
Speciale appuntamento al cinema ad Avigliana
Al cinema Fassino, via IV Novembre 19, ad Avigliana speciale appuntamento al cinema con due nuovi film: "Minecraft" e "Guida pratica per insegnanti".
Mostra fotografica di Vittorio Palma "La luce invisibile. La Valsusa si veste in infrarosso" - Scena 1312 Arte dal 12 aprile al 2 giugno con orario 14:30–17:30 al Palazzo delle Feste.