Home / Eventi /

Eventi del 16 Aprile 2025

Dal 14 al 24 aprile al Palazzo delle Feste e alla Biblioteca Civica Sant Jordì 2025 - Il Festival del libro e delle rose.

L'illustratrice... di pensieri Roberta Amprino presenta le sue opere "Un po' di me un po' di te" alla Casa della Salute in Corso Torino 37 a Oulx.

Mostra Aldo Mondino a San Sicario Alto alla Galleria Umberto Benappi. La mostra monografica offre una panoramica sul lavoro dell’artista piemontese a 2 anni dalla sua scomparsa, con una serie di opere che spaziano in termini di materiali, tecniche e soggetti.

Mostra permanente con reperti della campagna delle Alpi Occidentali del giugno 1940 che in Valle di Susa, tra Bardonecchia e Monginevro, annoverò lo svolgersi di importanti fatti d’arme tra cui il bombardamento della 515^
Batteria dello Chaberton.

Domenica 6 aprile alle ore 16 gli Amici della Chiesa di San Rocco e l’Associazione Culturale ELEVAL - Momenti d’Arte in collaborazione con la Galleria Losano Associazione Arte e Cultura di Pinerolo inaugurano la mostra “Immagini dell’invisibile - Icone antiche e contemporanee di Tiziana Pieruz”, nello spazio espositivo dell’antica chiesa romanica di San Rocco in Via Battisti a Condove e sarà visitabile fino al 27 aprile.

Mercoledi 16 aprile a Condove – Cinema Comunale, alle ore 21 proiezione del film "Cutro Calabria Italia" di Mimmo Calopresti.

La direzione didattica "P.P. Lambert" di Bardonecchia e Oulx, in occasione della festa di Sant Jordi, partecipa al mercato settimanale di Oulx con uno stand dove si potranno trovare e sfogliare libri ad offerta libera, le tradizionali rose di Sant Jordi e dove si potranno donare volumi nuovi o in buono stato per bambini dai 3 ai 12 anni.

Il Sistema Bibliotecario Valsusa e l’Unione Montana Valle Susa invitano mercoledì 16 aprile alle 17:30 in biblioteca a Bruzolo a un incontro gratuito e aperto a tutti, condotto da Fausto Marzo.

Mostra fotografica di Vittorio Palma "La luce invisibile. La Valsusa si veste in infrarosso" - Scena 1312 Arte dal 12 aprile al 2 giugno con orario 14:30–17:30 al Palazzo delle Feste.

I nostri partner:

© 2025 Valle di Susa
Tesori di Arte e Cultura Alpina
Tel. 0122 622640 E-mail. info@vallesusa-tesori.it
Seguici sui nostri canali