Home / Eventi /

Rievocazione storica a Buttigliera Alta

09 Giugno 2024 - In corso
church Abbazie e monasteri
tour Cultura popolare

Buttigliera Alta

Alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, domenica 9 giugno, si rivive la storia. Si torna, in particolare, al 1600, quando la Valle di Susa era percorsa dal Camino de los Tercios Españoles o Corredor Sardo, una via di terra creata durante il regno di Felipe II per poter spostare truppe e risorse nelle Fiandre, evitando i rischi della rotta atlantica. Il percorso principale aveva inizio nel milanese e passava le Alpi attraverso il Ducato di Savoia e a seguire Franca Contea, Lorena, Lussemburgo, Vescovado di Liegi e Fiandre, fino a raggiungere Bruxelles.

La rievocazione riecheggia le vedute dei bamboccianti, vero affresco del Piemonte dell’epoca con i gruppi di ricostruzione storica Archibugieri del Monferrato, Milizia Paesana di Grugliasco e Picca e Moschetto di Novi Ligure.  

In occasione della rievocazione, sono inoltre in programma due visite guidate tematiche alle ore 11 e 15:30 incentrate sui cicli decorativi interni della chiesa abbaziale.   

INFO

Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso
Località Sant’Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta
Domenica 9 giugno
Rievocazione storica
L’attività è compresa nel costo del biglietto di ingresso e si svolge durante l’orario di apertura: 9:30-13 e 14-17:30
Visite guidate tematiche alle ore 11 e 15:30

Costo della visita: 5 euro, oltre il prezzo del biglietto
Biglietto di ingresso: intero 5 euro, ridotto 4 euro
Hanno diritto alla riduzione: minori di 18 anni, over 65, gruppi min. 15 persone
Fino a 6 anni e possessori di Abbonamento Musei: biglietto ingresso gratuito

Prenotazione obbligatoria entro il venerdì. Info e prenotazioni (dal mercoledì alla domenica): 0116200603 - ranverso@biglietteria.ordinemauriziano.it.

I nostri partner:

© 2025 Valle di Susa
Tesori di Arte e Cultura Alpina
Tel. 0122 622640 E-mail. info@vallesusa-tesori.it
Seguici sui nostri canali