Guida Free 2022

La Guida Free è un opuscolo di 56 pagine, ricco di immagini e testi descrittivi in tre lingue (italiano, inglese ...
La Guida Free è un opuscolo di 56 pagine, ricco di immagini e testi descrittivi in tre lingue (italiano, inglese ...
Il progetto “La Via Francigena in Valle di Susa: voci e luoghi per un turismo esperienziale” è tra ...
Artista poliedrico e di profilo internazionale, Antoine de Lonhy entrò in contatto con le culture figurative fiamminga, mediterranea e savoiarda ...
"Chiese a porte aperte" è una rete di Itinerari di arte sacra in Piemonte e Valle d’Aosta, accessibili grazie ...
Un itinerario culturale attraverso la Valle di Susa ci svela un patrimonio di enorme valore: produzioni artistiche, chiese parrocchiali con ...
Nel 2019, dichiarato anno nazionale del turismo lento, la Regione Piemonte ha deciso di valorizzare il patrimonio romanico promuovendo la ...
L’ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie e il piano di valorizzazione Valle di Susa Tesori di Arte ...
La Strada delle Alpi corre lungo i valichi alpini che la Sindone attraversò più volte al seguito della corte sabauda ...
Dal Moncenisio e dal Monginevro l’antico Itinerario d’Europa transitava lungo la Valle di Susa in direzione delle mete di pellegrinaggio ...