
Comincia il 30 gennaio la nuova stagione di Teatro a Caselette che, con cadenza variabile, proporrà spettacoli di grande teatro, fino al 10 aprile.
Saranno cinque, quest’anno, gli appuntamenti al Teatro Cav. Magnetto, inseriti in RassegnaT, ancora una volta resa possibile dall’Associazione Culturale e Teatrale Messinscena, con il patrocinio del Comune di Caselette e con il contributo di alcune realtà locali, come Lica, Kiosko Birreria Caffetteria e Fanutza Costruzioni. L’edizione 2025, inoltre, verrà realizzata con il sostegno di Fondazione CRT.
Il compito di aprire la Rassegna, quest’anno, spetterà alla compagnia Stivalaccio Teatro, con il suo “Buffoni all’Inferno”, uno spettacolo che divertirà e coinvolgerà il pubblico a cui la compagnia è già nota, perché ormai di casa a Caselette.
Sarà poi la volta di Stefano Santomauro, che, il 20 febbraio, intratterrà il pubblico con il suo “Happy Days”, un monologo esilarante, leggero e profondo, cinico e sincero sulla ricerca della felicità.
Il 20 marzo, gli spettatori assisteranno a “Nives”, uno spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Sacha Naspini, nel quale saranno letteralmente immersi, grazie a ausili acustici personali.
Arriviamo ad aprile, quando, il 3 del mese, Roberto Mercadini, noto scrittore molto seguito su Youtube e in TV, porterà la sua poesia a teatro, invitando il pubblico a riflettere sullo stretto legame tra economia ed ecologia, arrivando a dimostrare scientificamente come questi due mondi non siano poi così contrapposti come si vuol far credere.
Bisognerà attendere il 10 aprile per veder salire sul palco Chiara Francini, con il suo “Forte e Chiara”, un one woman show in cui Chiara Francini ripercorre la sua vita, unica eppure così simile a quella di tanti altri, con il sarcasmo e l’ironia che la contraddistinguono.
Acquisti su Vivaticket o in biglietteria, solo dalle ore 20 nei giorni degli spettacoli fino ad esaurimento posti.
Potrebbe interessarti anche...
- campaign Valsusa Filmfest, dal 28 marzo al via la 29^ edizione del Festival cinematografico e culturale
- campaign Visite guidate alle ville romane di Almese e Caselette e all’Area Primavalle
- event Visite a Villa Romana e area Primavalle a Caselette
- book Tradizioni
- book Cultura materiale
- campaign Cinema in Verticale, 9 appuntamenti dal 31 gennaio al 9 marzo
- event La muzica qu’i vìnt dal ròchës a Caprie - RIMANDATO
- book Cultura popolare
- event Piano Solo a Bardonecchia
- book Itinerario 5 - I colori dell'inverno