Cappella romanica di San Valeriano
Borgone Susa
Nella frazione di San Valeriano, a pochi passi dall'abitato di Borgone, si trova l’omonima cappella, a pianta rettangolare, con una piccola abside illuminata da tre monofore. Per caratteristiche planimetriche e di tecnica muraria questo edificio trova confronti nell’architettura religiosa di epoca romanica (XI-XII secolo). All'interno restano visibili le tracce dell'affresco presente nell'abside, con il Cristo Pantocratore (benedicente).
La struttura è stata restaurata a partire dal 1970, dopo anni di abbandono che avevano causato addirittura la crescita di un albero dentro la cappella, con enormi danni al pavimento e al tetto. Non ci sono tracce di arredi ma in alcuni documenti del 1700 si parla di tre statue dei santi Tiburio, Valeriano e Cecilia, di candelieri e di una croce.
Informazioni e orari
tel: 3931664455
acav.associazione@gmail.com
Visite guidate su prenotazione.
23 settembre “Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa” 10.00 12.30, 14.30-18
Approfondimenti
Suggerimenti
Borgone Susa | Comune di Borgone di Susa |
Borgone Susa | Maometto |
Bruzolo | Museo etnografico dei Bigiardi |
Condove | Chiesa di San Rocco |
Susa | Castello di Susa - Museo civico |
Visualizza come lista
Servizi
- Associazione Culturale Archeologica Valsusina - ACAV - Borgone Susa
- Bar Penna - Punto informativo diffuso - Borgone Susa
- Antica Trattoria La Stellina - Bruzolo
- B&B Autin - Bruzolo
- Massi Hotel Valle di Susa - Bruzolo
- Osteria Peccati di gola - San Didero
- Ufficio del Turismo Susa - Turismo Torino e Provincia - Susa
- Antica locanda Cascina Roland - Villar Focchiardo
- Area camper e Parco avventura - Villar Focchiardo