
"Templari, Confraternite e Viaggiatori nel Medioevo a Chiomonte" nella storica Locanda della Posta, domenica 23 giugno alle 12:00.
Questo incontro unico permetterà ai partecipanti di viaggiare attraverso il tempo, raccontando le storie dei pellegrini e dei cavalieri che percorrevano le antiche reti viarie della Valle di Susa, dall'antichità al Medioevo.
Programma:
Benvenuto e Saluti
Conferenza Storica di Lorenzo Chirico
Ospite: Lorenzo Chirico, ricercatore indipendente, conduce Cristina Bruno - eventi e culture in Val di Susa
Argomenti trattati: Storia antica e medievale, dai momenti epocali alla vita materiale, tradizione e cultura nei transiti alpini occidentali.
Aperitivo medievale
Un'esperienza culinaria unica con piatti ispirati alla cucina medievale preparati con maestria da Richard Sonzogni:
Zuppa di Orzo e Fagioli
Farro Risottato ai Funghi
Involtini di Erbe Selvatiche con Crema di Legumi e Cipolle
Brouet à la mode d'Angleterre (crema speziata di castagne e mandorle con pinzimonio di verdure crude)
Civet d'Uovo al modo del Ménager de Paris
Crepes di Grano Saraceno con Formaggio di Capra, Mele e Miele
Insalata di Erbette
Pain d'épices
Frittelle di Mele e Fiori
Ospite Speciale: Lorenzo Chirico è un ricercatore indipendente che studia e scrive sulla storia antica, le incisioni rupestri, il folklore, la tradizione e la cultura della Valle di Susa. La sua profonda conoscenza e passione per la storia della regione renderanno questo evento un'occasione imperdibile per tutti gli appassionati di storia e cultura locale.
Conduce Cristina Bruno: Appassionata di ricerca storica e archeologia, dedica il suo lavoro da esplorare i simboli, i miti e gli archetipi nella nostra esistenza, promuovendo diversi incontri. Desidera preservare diffondere la ricca eredità culturale della Valle di Susa attraverso divulgazione e la creazione di incontri culturali.
Informazioni e Prenotazioni:
whatsapp 3334048468
anima@cristinabruno.com
https://www.facebook.com/share/MZywrnev1Vpt8fYX/
Posti limitati. Necessaria la prenotazione anticipata.