Mostra permanente con reperti della campagna delle Alpi Occidentali del giugno 1940 che in Valle di Susa, tra Bardonecchia e Monginevro, annoverò lo svolgersi di importanti fatti d’arme tra cui il bombardamento della 515^
Batteria dello Chaberton.
Juventus Summer Camp.
Basket Camp “Campioni Crescono” al Palazzetto dello Sport.
Creature ad Avigliana
Domenica 6 luglio alle ore 16.30, nella suggestiva cornice della chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio ad Avigliana, prende il via la seconda parte del programma culturale promosso dall’Associazione Vita e Pace con un evento musicale di grande intensità: il concerto intitolato
"Creature".
I 7,8 km sterrati in salita della Strada Provinciale 172 del Colle delle Finestre sono pronti per accogliere domenica 6 luglio i concorrenti dell’edizione 2025 della Gran Fondo Sestriere-Colle delle Finestre, manifestazione patrocinata dalla Città metropolitana di Torino e organizzata dal Comitato Sestriere Bike Grandi Eventi.
Al lago Borello ore 9-12 esplorazione erboristica con Simone Siviero.
Da sabato 28 giugno a domenica 20 luglio, alla Certosa di Montebenedetto a Villar Focchiardo, mostra fotografica "VIE STORICHE DI MONTAGNA DEL PIEMONTE" di Franco Voglino e Annalisa Porporato.
Intrepide non è una semplice esposizione, ma un viaggio profondo nelle vite di circa trenta donne provenienti da ogni parte del mondo. Donne che hanno scelto di lasciare la propria terra d’origine per iniziare una nuova vita in Italia, mettendosi in gioco per inseguire i loro sogni ed affrontare le sfide del cambiamento. Attraverso i loro volti e le loro storie, emerge un racconto di coraggio, forza e determinazione.
Concerto bandistico a Moncenisio
Ore 16 all’area sportiva comunale, Banda Musicale di Novalesa in concerto.
ANTICHI MESTIERI LUNGO LA VIA MAESTRA (mercatino di prodotti locali). Apertura mercatino ore 10:00.
Apertura visite al DIORAMA – Ambientazione in scala ridotta dell’habitat alpino a cura del Consorzio Forestale Alta Valle Susa.
Passeggiata nel borgo alto di Oulx con l’illustratrice Roberta Amprino. Partecipazione libera e aperta a tutti, si dipinge e disegna con qualsiasi materiale.
La Galleria Umberto Benappi, con il supporto creativo di Riccardo Pietrantonio, inaugura la stagione espositiva estiva nella sede di San Sicario Alto con tre mostre del ciclo Esposta. Arte ad Alta Quota.
Borgate dal Vivo a Venaus
Festival "Borgate dal Vivo".
Nella ex chiesa di “Santa Croce”, in Piazza Conte Rosso, “Percorsi”, una personale dell’artista Marina Monzeglio. Sono esposte oltre 40 opere tra vetri artistici e acquerelli.
Alla galleria “Arte per Voi” in Piazza Conte Rosso 3 ad Avigliana è allestita la terza mostra in programma per quest’anno, dal titolo “Giardini”, una bi-personale delle ceramiste aviglianesi Giuliana Cusino e Sonia Girotto.
Casa degli Affreschi, ore 15-18 mostra “Le opere pittoriche di Aldo Sada, Pierluigi Magnetto e Leo Vighetto”.
La Festa del drago torna per il terzo anno consecutivo ad Avigliana per la VII edizione della fiera valsusina con esposizione del gioco analogico e della cultura fantastica, attività, conferenze, spettacoli, seminari ed espositori.
Approfondimento su vino e bevande nel medioevo a cura di associazione Ara e intervento dei produttori dell’azienda agricola Ametlier.
Con l’appuntamento del 6 luglio prenderà il via un nuovo percorso formativo pluriennale che coinvolgerà le scuole della Valle a partire dal coinvolgimento con i soggetti partner: azioni partecipate per essere protagonisti e contemporaneamente essere parte di un gruppo eterogeneo che cresce in sintonia, per l’inclusione e il superamento dei conflitti, dei pregiudizi e delle discriminazioni attraverso l’esperienza dell’arte.
Escape Room - In fuga per il clima.
Domenica 8 giugno alle ore 17 gli Amici della Chiesa di San Rocco e l’Associazione Culturale “ELEVAL-Momenti d’Arte” inaugurano la mostra “Nino Aimone Mauro Chessa - fare e pensare la pittura” nello spazio espositivo dell’antica chiesa romanica di San Rocco, via Cesare Battisti a Condove.
Sabato 28 giugno alle ore 11 alla Pinacoteca Comunale "F. Tabusso" di Rubiana si tiene l'inaugurazione della seconda mostra temporanea, dedicata al Surrealismo in Piemonte.
Alla Pinacoteca "G.A. Levis" (via Vittorio Emanuele 75) a Chiomonte è allestita la mostra "Cime di alberi e gambe di tavolo" dell'artista Jacopo Rinaldi, esito di un periodo di residenza, parte del programma avviato da Pinacoteca G.A. Levis volto a ospitare artiste e artisti contemporanei con l’intento di attivare nuove narrazioni a partire dal corposo patrimonio di opere pittoriche del paesaggista Giuseppe Augusto Levis e incrementare le collezioni pubbliche.