
Gli Amici della Chiesa di San Rocco, L’Associazione Culturale “Eleval-Momenti d’Arte” e la Galleria del Ponte di Torino segnalano l’evento artistico a Condove presso Antica Chiesa Romanica di San Rocco:
sabato 1° giugno alle ore 16
“Ruggeri Saroni Soffiantino – avanguardia e tradizione”.
Antica Chiesa romanica di San Rocco, via Cesare Battisti – Condove
Orari: mercoledì 10/12; venerdì 16 /18; sabato e domenica 10/12 - 16 /18.
Ingresso libero.
La Mostra
La Mostra nasce dall’incontro dell’Associazione culturale “Eleval-Momenti d’Arte” e la Galleria del Ponte e propone circa 24 opere di tre maestri dell’astrattismo piemontese confrontandone la produzione pittorica attraverso un’attenta selezione.
PIERO RUGGERI (1930-2009) Fu uno dei principali esponenti dell’informale italiano. Si formò all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Partecipa a numerose edizioni della Biennale di Venezia e della Quadriennale di Roma. Vince i premi nazionali e internazionali tra cui: il Premio Morgan's e Paint, Solomon Guggenheim New York, Marzotto, San Paolo del Brasile, Fiorino, Lissone, Villa S. Giovanni.
SERGIO SARONI (1934-1991), Anch’egli formatosi all’Accademia Albertina allievo di Enrico Paulucci, fu incisore ed esponente di spicco della corrente informale dove, nonostante la forza del segno astratto, permangono singolari tracce naturalistiche e antropomorfe. Partecipò a numerose esposizioni sia italiane che estere, vincendo premi e ottenendo importanti riconoscimenti.
GIACOMO SOFFIANTINO (1929-2013), allievo di Cesare Maggi, Francesco Menzio e Mario Calandri all’Accademia Albertina, fu incisore acquafortista e pittore. Esponente anch’egli dell’informale italiano “contraddistinto da una scelta cromatica raffinata e un uso sapiente del segno”. Come Ruggeri e Saroni espose alla Biennale di Venezia, di Parigi, alla Quadriennale di Roma, a San Paolo del Brasile ed a molte altre esposizioni nazionali ed internazionali. Vinse importanti premi tra cui il Premio Biella per l’incisione.
Potrebbe interessarti anche...
- campaign 25 anni di cura del patrimonio da parte del Centro Culturale Diocesano
- campaign Pellegrina Bike Emotion 4ALL il 13 e 14 settembre
- event Esposta. Arte ad Alta Quota a Cesana Torinese
- event Le meraviglie di Melezet a Bardonecchia - 30-31/08
- event Un mondo di fiabe ad Avigliana
- event Un mondo di fiabe ad Avigliana - 13-14/09
- event Un mondo di fiabe ad Avigliana - 20-21/09
- event Un mondo di fiabe ad Avigliana - 27-28/09
- event Un mondo di fiabe ad Avigliana - 04-05/10
- event Un mondo di fiabe ad Avigliana - 11-12/10