
Ad Avigliana si trovano, ben conservati, i ruderi di uno dei più antichi castelli del Piemonte. La sua storia è affascinante, così come le molte leggende che lo riguardano.
L’itinerario “Le leggende del Castello sul Sentiero dei Presepi” vuole rivelare ai partecipanti quelle che furono le vicissitudini di corte che hanno caratterizzato la Val Susa, scoprire l’affascinante leggenda del Principe Fantasma, assaporare le bellezze naturalistiche di questa zona modellata dell’antico ghiacciaio che ha dato vita ai suoi bellissimi laghi e ammirare gli oltre 40 presepi realizzati con materiale naturale, dislocati lungo tutto il sentiero.
Partendo dalla strada antica del Castello, si proseguirà lungo il sentiero che, immerso nel bosco, ci condurrà alle maestose Rocce Rosse dove si potranno ammirare i laghi, la Sacra di San Michele e il Monte Musinè. Dopo un breve tratto si salirà verso il Castello, al cui arrivo potremo assaporare i meravigliosi panorami sulla Val Susa.
Itinerario adatto a bimbi dai 4 anni. Il rientro sarà effettuato attraverso un breve tratto di strada asfaltata. Dislivello: 200 m
Lunghezza: 3 km (a/r)
Durata: 3 ore (pause escluse)
Ritrovo: ore 14:30 al parcheggio della Cappella di San Grato ad Avigliana
Sono indispensabili: scarpe da trekking, abbigliamento da escursionismo con capi adatti alla stagione e alla quota, acqua e protezione solare.
Tour in italiano.
Prenotazione obbligatoria entro il 13 dicembre: 0122622447 - info.susa@turismotorino.org.
La visita è confermata con minino 5 partecipanti.
Potrebbe interessarti anche...
- campaign Visite guidate alle ville romane di Almese e Caselette e all’Area Primavalle
- campaign 25 anni di cura del patrimonio da parte del Centro Culturale Diocesano
- event Passeggiata storico - archeologica a Villar Focchiardo - 10/08
- event Silenzi operosi in mostra a Susa
- event MuDi Susa Open - 04/08
- event MuDi Susa Open - 21/09
- event Lupi: Divinità o Demoni? a San Giorio di Susa
- campaign Dal 30 marzo visite guidate gratuite al Borgo medievale di San Mauro ad Almese
- event Escursione a Villar Focchiardo
- event Con gli occhi del Lupo a Sauze d'Oulx