
Sabato 23 novembre, a Cascina Roland a Villar Focchiardo, si terrà l’evento “Come sarà la Valle di Susa tra 30 anni?”, una mattinata di confronto organizzata dall’Unione Montana Valle Susa che vedrà esperti e amministratori discutere delle sfide e delle opportunità per uno sviluppo resiliente della Valle. L’incontro, che si aprirà alle ore 9:30, è dedicato all’approfondimento di tematiche centrali per il territorio, come i cambiamenti climatici, la gestione delle risorse naturali e il turismo sostenibile.
Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali del presidente Banchieri e di Marco Gallo, assessore regionale allo sviluppo montano, e Marco Bussone, presidente nazionale di UNCEM. Seguirà la tavola rotonda, moderata dal giornalista Beppe Gandolfo, sul tema “Green Community - Unione Montana Valle Susa: Risorse di oggi per domani” a cui interverranno:
- Daniele Cat Berro della Società Meteorologica Italiana e redazione di *Nimbus*, per parlare dei cambiamenti climatici e delle loro implicazioni locali;
- Massimo Pugliese del Centro Agroinnova, Università di Torino, che interverrà sugli sviluppi in ambito agroalimentare e sostenibilità;
- Roberto Cremonini di Arpa Piemonte - Dipartimento Rischi Naturali e Ambientali, per un approfondimento sui rischi naturali e la gestione ambientale;
- Giorgio Vacchiano, ricercatore in gestione e pianificazione forestale, che affronterà i temi legati alla tutela del patrimonio forestale;
- Alberto Poggio, ricercatore di Sistemi per l’Energia e l’Ambiente al Politecnico di Torino, per parlare delle soluzioni energetiche sostenibili;
- Alberto Surico, responsabile del turismo outdoor e montagna per Turismo Torino e Provincia, che illustrerà le opportunità legate al turismo sostenibile in montagna;
- Davide Gastaldo, Assessore all’Ambiente, Pianificazione territoriale e Forestazione dell’Unione Montana Valle Susa.
Potrebbe interessarti anche...
- campaign Visite guidate alle ville romane di Almese e Caselette e all’Area Primavalle
- event Miti di piante e animali a Salbertrand
- campaign Via Francigena Marathon, aperte le iscrizioni fino all'11 maggio
- event Via Francigena Marathon Val di Susa
- event Borgate dal Vivo a Villar Focchiardo
- book Architettura alpina
- campaign Disponibile in formato cartaceo e digitale la Guida Free della Valle di Susa!
- event Valsusa Rivelata: eventi di scoperta del paesaggio culturale inconsueto
- shopping_cart Con gli occhi del cuore
- event Valsusa Rivelata: eventi di scoperta del paesaggio culturale inconsueto