Home / Eventi /

Morpho, farfalla rossa ad Almese, Caselette e Villar Dora

14 Novembre 2024 - 25 Novembre 2024
comedy_mask Spettacoli

Almese

Il Ricetto per l’Arte – Agorà della Valsusa presenta la 4ª edizione di “MORPHO, farfalla rossa”, un evento interattivo e multidisciplinare, nato per sensibilizzare la comunità sul tema della violenza contro le donne e la violenza di genere. L’iniziativa, che ha ottenuto un ampio consenso nelle edizioni precedenti, è realizzata in collaborazione con il Distretto Diffuso del Commercio Monte Musinè e gode del patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Unione Montana Valle Susa e Comuni di Almese, Caselette e Villar Dora.

“Morpho, farfalla rossa” vuole richiamare il processo di trasformazione, crescita e consapevolezza che la bellezza e la conoscenza generano nell’individuo e nella comunità. Attraverso questa iniziativa, l’Associazione Culturale Cumalè, che gestisce il Ricetto di Almese, e il Distretto Diffuso del Commercio Monte Musinè mirano a promuovere una rete virtuosa che coinvolga associazioni, artisti, commercianti e cittadini, trasformando l’arte in uno strumento di sensibilizzazione e valorizzazione territoriale.

Dal 14 al 25 novembre, “Morpho” coinvolgerà infatti Almese, Caselette e Villar Dora in un percorso culturale ed emozionale che unisce arte, musica, teatro, danza e letteratura.

Il programma si apre giovedì 14 novembre con lo spettacolo teatrale “Bambine, Sfrontate… Divine” al Teatro Magnetto di Almese (Via Avigliana 17), per poi proseguire giovedì 21 novembre con la biodanza guidata da Mauro Mossino, venerdì 22 novembre con la conferenza dedicata a Lilith, “la donna che per prima disse no”, e sabato 23 novembre con l’inaugurazione della mostra emozionale interattiva con performance al Ricetto per l’Arte, e altri appuntamenti che si snoderanno nei tre Comuni, creando un vero e proprio “filo rosso” simbolico tra i luoghi, le attività commerciali e la cittadinanza. La rassegna si conclude lunedì 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con la fiaccolata “In Marcia contro la Violenza sulle Donne”, organizzata dalla Croce Rossa. Il corteo partirà dal Parco Robinson per terminare ad Almese, dove un momento conviviale sarà offerto dal gruppo Alpini e dalla Pro Loco.

I nostri partner:

© 2025 Valle di Susa
Tesori di Arte e Cultura Alpina
Tel. 0122 622640 E-mail. info@vallesusa-tesori.it
Seguici sui nostri canali