
Passeggiata della cura: dalla fisica delle streghe alla medicina moderna.
In occasione della manifestazione a Rivera di Almese “Arte, Artigianato, Musica e… Siole Pien-e”, passeggiata naturalistica alla scoperta della medicina delle streghe e altre curiosità.
Partendo dalla narrazione della storia della Torre e del Ricetto di San Mauro in frazione Rivera faremo un salto all’indietro nel tempo di più di 1000 anni, quando la stregoneria la faceva ancora da padrona nella cura dei mali che affliggevano la popolazione.
Ci sposteremo in centro ad Almese dove è ancora visitabile la casa dove visse Scipione Riva Rocci, il medico che più di 150 anni fa inventò lo sfigmomanometro a mercurio, strumento ad oggi ancora in uso per misurare la pressione arteriosa, un simbolo della medicina moderna.Da qui saliremo alla volta del Santuario Maria Madre della Chiesa e scopriremo alcune tracce dell’epoca fascista ancora ben presenti.
– Dislivello: 100 m
– Lunghezza: 4 km totali
– Durata: 1h30 di camminata, con pause e visite 3h totali circa
– Ritrovo: ore 16 ad Almese – Appuntamento al parcheggio di borgata San Mauro ad Almese.
– Costo: 15€ a persona
– Necessario: scarpe comode, abbigliamento da escursionismo con capi adatti alla stagione, acqua.
– Ingresso a offerta libera al Ricetto di San Mauro. Prenotazione obbligatoria entro il 3 ottobre.
Informazioni: Marco Vozza, tel. 3494467501 – marco.vozza@gmail.com.
Potrebbe interessarti anche...
- campaign Visite guidate alle ville romane di Almese e Caselette e all’Area Primavalle
- event Il Glorioso Rimpatrio dei Valdesi passa a Salbertrand
- campaign Dal 30 marzo visite guidate gratuite al Borgo medievale di San Mauro ad Almese
- event Promenade sulla strada degli orti a Salbertrand - 13/08
- event Lupi: Divinità o Demoni? a San Giorio di Susa
- event Escursione a Villar Focchiardo
- event Con gli occhi del Lupo a Sauze d'Oulx
- event Passeggiata storico - archeologica a Villar Focchiardo - 10/08
- event Visita teatralizzata all'Ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand
- event Agosto preistorico a Vaie - 17/08