Home / Eventi /

La muzica qu’i vìnt dal ròchës a Caprie - RIMANDATO

26 Aprile 2025 - 26 Aprile 2025
tour Cultura popolare
comedy_mask Spettacoli

Caprie

Sabato 26 aprile alle ore 21 a Caprie, teatrino in frazione Novaretto, Piazza Europa, spettacolo-concerto musicale La muzica qu’i vìnt dal ròchës - La musica che viene dalle rocce.

Attraverso musiche, testi, canti e suoni si racconta la figura di un uomo, il maestro Quintino Castagneri (1919-2007), che come una sorta di pioniere dell'etnomusicologia, alla fine degli anni Sessanta del Novecento, si autoregistra per documentare la musica tradizionale del proprio paese, Balme, alte Valli di Lanzo (TO), per lasciare traccia di un mondo sonoro e sociale che andava scomparendo. Un soggetto e una storia che come in un romanzo potrebbero vivere e appartenere a qualsiasi luogo attraversato dall’inesorabile passaggio del tempo. Si narra la genealogia di una famiglia, quella dei Castagneri, le cui origini certe in Valle risalgono al XVI secolo, ma è anche una riflessione sulla tecnologia e sulla solitudine: l'utilizzo di mezzi al fine di comunicare in cui però la comunicazione è mediata, appunto, da mezzi tecnologici e ciò che pervade il presente è una sorta di solitudine.

Con: Flavio Giacchero: clarinetto basso, sax soprano, cornamusa, voce
Luca Teghillo: fisarmonica cromatica, chitarra, voce
Marzia Rey: violino, voce

Nell'ambito della sedicesima edizione di "Chantar l'Uvèrn. Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese": la rassegna culturale che valorizza creazioni originali e promuove la lingua e la cultura occitana, francoprovenzale e francese attraverso una ricca e capillare animazione territoriale con eventi musicali, teatrali, antropologici, documentaristici ed ambientali.

I nostri partner:

© 2025 Valle di Susa
Tesori di Arte e Cultura Alpina
Tel. 0122 622640 E-mail. info@vallesusa-tesori.it
Seguici sui nostri canali