
Con il CAI di Bardonecchia gita ai Bunker della Punta Quattro Sorelle. Bella escursione con visita ad alcuni bunker della 2ª guerra Mondiale situati sotto la Punta Quattro Sorelle.
Ritrovo ore 7:30 a Sauze d’Oulx, Eliporto.
La gita si sviluppa in due parti: la prima, ripida nel Bosco del Rouas, senza difficoltà; la seconda in cresta non difficile e sempre segnalata nei punti critici.
Si prende la strada pedonale per la diga Sette Fontane di Valle Stretta. Giunti alla fontana (circa 5 min) inizia il sentiero a destra che parte dalla fontana medesima. La traccia prosegue chiara e ben evidente (rari ma visibili i segni rossi) e sale in modo diretto e molto ripido nel bosco.
Lo sbocco del sentiero avviene a quota 2200 m circa nel pianoro in cui sono presenti numerosi bunker. Giunti all’inizio della cresta il sentiero diventa un po’ meno evidente ma comunque sempre visibile con un po’ di attenzione.
Alcuni passaggi un po’ aerei ma mai pericolosi o particolarmente difficili ci portano a ricongiungerci con la parte terminale della salita classica del sentiero che sale dai ghiaioni, attrezzato nell’ultima parte con corde fisse.
La vetta arrivando appare ostica, ma il sentiero vi gira dietro fino ad un’insellatura con una delle altre “Sorelle”, e sale senza problemi fino in punta.
Prenotazioni ENTRO VENERDÌ 26 LUGLIO: info@caibardonecchia.it.
Potrebbe interessarti anche...
- campaign Visite guidate alle ville romane di Almese e Caselette e all’Area Primavalle
- event Di qua e di là sul Moncun-i ad Avigliana
- event Visite a Villa Romana e area Primavalle a Caselette
- event Giro d'Italia a Sestriere
- campaign Via Francigena Marathon, aperte le iscrizioni fino all'11 maggio
- campaign Dal 30 marzo visite guidate gratuite al Borgo medievale di San Mauro ad Almese
- campaign 25 anni di cura del patrimonio da parte del Centro Culturale Diocesano
- event Via Francigena Marathon Val di Susa
- event Le meraviglie di Melezet a Bardonecchia
- campaign Valsusa Filmfest, dal 28 marzo al via la 29^ edizione del Festival cinematografico e culturale